Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Il target minimo di rendimento al 4.70-4.75% sul T-Note è stato raggiunto. Ed ora? Leggi la risposta...
Il 10 anni più famoso T-note aveva quest' anno tre livelli di minimo davanti da conseguire nel suo percorso ribassista iniziato post-Covid aprile-giugno 2020.
Il minimo del 2019 a 128 , sbriciolato a fine gennaio sul quale si è poi consumato un pull back a febbraio del tutto inutile .
Il minimo del 2017 a 122-123 tutt'ora conseguito sul quale a mio modo di capire potremmo fermarci almeno nel brevissimo anche come minimo trimestrale.
Il minimo del 2018 a 117-118 crocevia direi definitivo , perché una rottura conclamata definitiva di questo baluardo temo possa essere un cambio di ciclo di lunghissimo termine cui prendere adeguati provvedimenti.
Posto che sia un valido stop loss , che ne dice di iniziare a comprare il T-note , pur tenendo conto che la debolezza potrebbe continuare per tutto l'anno anche in ordine a quanto è sotto gli occhi di tutti? Leggi la risposta...
Dal rapporto giornaliero di oggi mi vengono due dubbi. Parla di commercial in fase accumulativa sul t bond e distributiva sul t note. Ma se è così la curva dovrebbe appiattirsi e non irripidirsi visto che i corsi del trentennale dovrebbero fare meglio del decennale, giusto? Altra cosa, nel grafico del t bond parla di scadenza ciclica per un minimo ma dalla figura sembra il contrario essendo visualizzata la parte alta, quindi massimo, e non bassa del ciclo, che mi dice? Leggi la risposta...
Mi permetto di concordare assolutamente con la sua visione relativa e mercati azionari, anche a me la situazione che si sta generando sembra ingiustificabile...
La gestione media dei miei clienti era fatta all'inizio dell'anno prevalentemente da obbligazionari con qualche numero percentuale di azionario. Gli azionari gli ho venduti tutti su suo consiglio all'inizio e poi qualcosa rimanente nella fase intermedia della discesa. Adesso ho una liquidità non grandissima, ma che mi piacerebbe, magari in aggiunta a qualcos'altro di obbligazionario destinare agli acquisti azionari.
Questo ovviamente in generale, perché come le dicevo all'inizio della lettera, anch'io, nel mio piccolo, non ritengo che sia il caso di farlo adesso.
Mi domando invece se sia il caso, anche in relazione a quanto lei scriveva circa l'andamento dei titoli stato Americani nel rendiconto giornaliero di ieri, di cominciare a comprare qualche fondo obbligazionario diversificato, con cedole (ormai...) piuttosto interessanti e con titoli di qualità media, alimentando gli acquisti con la parte più breve di questo portafoglio.
In sostanza quindi se sia il caso di cominciare a reinvestire ora sull'obbligazionario,e successivamente, magari utilizzando anche una parte di quest'ultimo insieme alla liquidità rimanente, sull'azionario appena ve ne saranno le condizioni. Leggi la risposta...
In primis grazie e complimenti per lo studio dettagliato pubblicato.

Volevo per cortesia un consiglio sulla mia posizione attuale short sul future 10 year t note settembre19.
Oggi 1/8/19 per ricopertura parziale ho comprato un contratto long sul future 5 year t note settembre19.
Cosa farebbe Lei?

Grazie in anticipo e buone meritate vacanze. Leggi la risposta...
Sono short sul future t-note 10y scadenza settembre. Potrebbe indicarmi per cortesia lo stop loss e l'eventuale target? Leggi la risposta...
Che prospettive ci sono per il treasury a 10 anni?
Venerdi sera ha chiuso al 2,684%, pensa potrà tornate al 3% o secondo lei scenderà ancora? Leggi la risposta...
Ieri il rendimento dell'obbligazione Stati Uniti 10 anni ha chiuso a 2.745.
Bisogna vendere tutto o ridurre in percentuale? Leggi la risposta...
A giorni vedo un cliente con cui fare alcune considerazioni, avrei bisogno di un grafico dal 1/2/2015 ad oggi, con 3 indici: SP500, MSCI World, Mib40.
Il decennale Usa è arrivato al target 2,5%/2,7% da lei indicato tempo fa. Ora quali prospettive in merito? Leggi la risposta...
Di recente affermava circa la convenienza di investire sulle obbligazioni USA qualora il 30 anni fosse arrivato al 3.4%. E' ancora dello stesso parere? Se si, con cambio coperto? Leggi la risposta...