Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Che cosa significa che c'é la possibilità che nei prossimi mesi si manifesti un doveroso riallineamento fra Stock/Bond ratio ed Economic Surprise?
Cosa comporterà per il mercato azionario ed il mercato Obbligazionario?
Potrebbe spiegare meglio per cortesia? Leggi la risposta...
Dopo questi ultimi giorni di rialzo per i mercati azionari e le prime uscite allo scoperto sul bull market, mi sento fortemente preoccupato.
Sono entrato con i miei clienti nell'azionario quando lo S&P 500 era a 4.000 punti. Ora non si scusa fare, se aspettare il o solidamente e poi il probabile rialzo, o se vendere. Sono entrato in modalità panico.
Ho bisogno da parte sua di un aiuto sia pratico che psicologico sul da farsi.
C'é la possibilità che i listini nelle prossime settimane facciano meglio del previsto? Leggi la risposta...
Guardando l'andamento dei mercati parrebbe quello attuale un ciclo doppio, dove in pratica non si sperimenta una vera e propria recessione e i singoli mercati (azionario, obbligazionario e materie prime) compiono i loro movimenti senza scendere sotto la linea di equilibrio.
C'é però qualcosa che non torna. Il ribasso del mercato obbligazionario iniziato molto prima di quello azionario (ben 18 mesi prima del picco di SP500 di fine 2021) dovrebbe indicare una fortissima recessione con conseguente caduta dei tassi di interesse.
Come valuta questa situazione? Leggi la risposta...
In merito alla casistica da lei evidenziata negli ultimi RG, 2009 o 2001, io propendo per il 2001, analizzando questo grafico che riporta il rapporto tra spx e treasury, la conformazione è molto simile al 2002 e secondo me un retest dei minimi di marzo o anche qualcosa sotto è assolutamente plausibile.
Chiaramente my opinion.
Che ne pensa? Leggi la risposta...
1) Buonasera, come da lei preventivato stiamo assistendo ad un consolidamento, nella speranza che non si trasformi in una correzione più elevata. Potrebbe essere questo un momento propizio per comprare ancora...?!
Sia il nostro indice che America ed Europa...!?
Almeno sino a fine anno o i primi mesi del 2018?...

2) Sono a chiederle gentilmente una valutazione sui mercati.
Sento molti clienti, e non solo, preoccupati per i rialzi dei mercati (quasi preferissero perdere denaro...!!) e valutazioni eccessive raggiunte.
Indecisi sul da farsi, molti chiedono a gran voce di passare su mercati obbligazionari, sempre secondo loro sottovalutati.
Potrebbe gentilmente fornirmi delle informazioni oggettive per chiarire questa situazione...?
I mercati azionari, quali Italia Europa e Stati Uniti, possono considerarsi sopravvalutati...? Sicuramente magari non a buon mercato, ma penso lontani da una bolla da far temere i clienti con discese di oltre il 10-15% se non oltre come alcuni profetizzano di oltre 30-40%.
È possibile fare una comparazione con quelli obbligazionari...!? Leggi la risposta...