Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Molti clienti sostengono che i mercati azionari sono dissociati dalla realtà, ossia salgono perché “manipolati” e nulla hanno a che vedere che l’attuale situazione economica.
E’ possibile avere dei grafici che dimostrino che un mercato è “ben ancorato” alla salute di un’economia ?
Questo è uno dei motivi che li spinge sull’obbligazionario, perché convinti che comunque vada l’economia, alla scadenza riprendono i loro soldi con l’aggiunta di una cedola (meglio che lasciarli sul conto….sostengono, e senza troppi rischi!) Leggi la risposta...
Buongiorno, e complimenti per il grande lavoro che fate, davvero molto apprezzato.
Volevo chiedere un parere "tecnico/quantitativo" sia sull'oro per noi europei, non hedgiato (etf PHAU ad esempio), sia la vostra opinione della correlazione inversa che ha coi tassi reali, e della relativa situazione tecnica attuale. Leggi la risposta...
Ho acquistato due mesi fa l'obbligazione XS2436920321 in real brasiliani, emessa da BEI, tasso 9,25% scadenza gen 2027.
L'acquisto è stato fatto nella convinzione che il Real non si sarebbe deprezzato nei confronti dell'euro e che i tassi in Brasile avevano già visto il picco.
Finora è andata come preventivato ma in questi ultimi giorni vedo che l'obbligazione è scesa sotto la pari e il Real ha perso qualche punto sull'euro nonostante la debolezza dell'euro nei confronti del dollaro.
Ritiene che il deprezzamento attuale sia dovuto al contesto internazionale e quindi rientrerà a breve oppure tassi brasiliani e moneta locale hanno invertito la rotta e conviene quindi liquidare? Leggi la risposta...
Buongiorno, come valuta il settore in oggetto?
Viene da quasi due anni da incubo, ovviamente penalizzato dalla dinamica dei tassi.
Da mesi è oramai stabilizzato sui livelli attuali: è in corso un'accumulazione o ritiene sia ancora prematuro un ingresso a questi livelli?
Faccio riferimento agli etf IPRP e XDER, che presentano piccole differenze ma sono sostanzialmente analoghi. Leggi la risposta...
Che ne pensa del settore e soprattutto di quello europeo reduce da uno smacco molto forte . Ritiene che anche in tema di presenza del settore in portafoglio , sia corretto un acquisto per ribilanciamento pesi con altri asset?
Anche in tema di riduzione progressiva del comparto bond in un portafoglio bilanciato, sia corretto valutare un peso buono sui Real Estate? Leggi la risposta...
Potrebbe gentilmente inviarmi i grafici aggiornati relativi a: percentuale delle banche centrali al mondo in modalità tightening, confronto fra mercato azionario e real earnings yield, confronto fra Price/Earnings e real yield ed infine confronto fra Price/Earnings e tassi nominali a 10 anni? Leggi la risposta...
Potrebbe inserire nel grafico che allego rapporto giornaliero 6 aprile '22 anche l'equity? Per avere un confronto di profittabilità, magari l'equity internazionale msci index world? Leggi la risposta...
Cosa pensa del real brasiliano e dei relativi tassi di interesse?
Sono a suo avviso da acquistare bond in real? Su quali scadenze? Leggi la risposta...
Ho individuato ISHARE EUROPEAN PROPERTY YIEL IE00B0M63284, esattamente appartiene ai REIT. L'idea è che si possa essere, investendo nel settore, con un adeguato peso, "coperti dall'inflazione". Fondamentale è che condivida la mia idea. Leggi la risposta...
Ho diversi clienti con esposizione sulla borsa brasiliana con risultati medi +15/20%. Alla luce delle previsioni su indice e valuta, cosa suggerisce? Porto a casa, oppure attendo? Con quali obiettivi? Leggi la risposta...