Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Alla luce delle sue positive indicazioni sul RG di qualche giorno fa del russell 2000, sarebbe possibile aver maggiori indicazioni sui supporti dove incrementare l'esposizione e target verso l'alto , dato per buono si una maggior volatilita' rispetto al sp500 ma anche maggiori potenzialita' di recupero se dovesse permanere la maggior forza relativa recente.

se dovesse ordinare per forza relativa e prospettiva i seguenti indici come li sceglierebbe Lei?
ftsemib, dax, ex50, exbanks, nasdaq 100 e lo stesso russell 2000, sox Leggi la risposta...
Come si può vedere dal grafico allegato, le Forward P/E ratios delle SmallCap e delle MidCap alla fine del 2022 hanno raggiunto livelli infimi, non distanti da quelli raggiunti durante la crisi del 2008.
E a distanza di un anno si trovano ancora su livelli decisamente bassi e molto distanti dalla loro media storica, mentre le LargeCap invece si mantengono su livelli ben più elevati.
Qual è la sua visione su questa questione in ottica 2024? Leggi la risposta...
Diversamente da S&P e Nasdaq che (mi sembrano) dominati dalle "magnifiche sette", il Russell 2000, rappresentativo dell'"America profonda", mostra cali del 25% dal 2021 e del 16% da luglio 2023. Mi pare qualcosa di più di una correzione.

Mentre questo conforta dal punto di vista delle valutazioni delle medie aziende USA, preoccupa il confronto con le principali "growth" del Nasdaq e S&P così "solitarie".

Sembrano due mondi opposti. Com'è possibile che tanta parte dell'economia e degli utili a stelle e strisce sia lasciata indietro? Mode? Possibile che il futuro sia appeso a così poche aziende?

La cosa mi impressiona. Lei come vede il fenomeno? E' già capitato? Se sì, poi cos'è successo? Leggi la risposta...
Volevo chiederle dell indice russell 2000 americano come e messo graficamente fino ad ora ha tenuto ma cosa ne pensa anche questo è in pericolo? Leggi la risposta...
Sul Russell 2000 si è verificato un bagno di sangue , abbastanza leggibile dal suo grafico che evidenziava un lunga distribuzione in atto conclamata con lo sfogo in giù degli ultimi due mesi , condita da una classica bull trap a novembre. Secondo Lei la discesa continuerà fino a che livello ? Intravedo un supporto statico in area 1750 circa mentre il trend massimi e minimi crescenti dal 2009 ha una fascia dinamica di supporto tra 1700 e 1800 , per cui potremo confidare una pausa in quell'area ? Dove si collocano le altre medie di medio lungo periodo ? Perché se forate al ribasso conclamerebbero un bear market anche lungo su questa asset class.
Le chiedevo anche il resto del mondo small? Sono tutte scese in un ottica di debolezza globale ma restano ancora favorite le asiatiche e meno le europee?
C'era qualche accenno sulle small nell'Outlook perché l'ho letto ma magari mi è sfuggito. Leggi la risposta...
Volevo se possibile un aggiornamento su russell 2000 ieri sono rien trata su spdr etf rassell a 53.oo noto però che non si comporta molto bene e rimasto indietro questo indice si potrebbe avere aggiornamento se non ricordo male avrebbe do auto far bene fino in primavera grazie. Leggi la risposta...
Al momento che le scrivo possiamo prefigurare che l'indice in oggetto sia in modalità correzione? -11pct dai massimi... Leggi la risposta...
Reputa ancora valido un ingresso sul tema infrastrutture e a tal proposito potrebbe suggerirmi qualche titolo USA degno di particolare attenzione? Leggi la risposta...
Lo scorso 24 novembre, in risposta ad un abbonato, scriveva:

"Ieri Jim Cramer sulla CNBC ha proposto un elenco di azioni da privilegiare nell'ottica di un ritorno alla normalità.
Una nutrita lista di società da evitare, in ottica contrarian... (rido)
A parte gli scherzi, è evidente che se la rotazione "caratteriale" in atto risultasse definitiva, bisognerebbe confermare la preferenza finora tattica concordata alle small cap rispetto ai colossi del Nasdaq."

Resta valido il concetto di rotazione "caratteriale" in corso, anche alla luce di una probabile "terza ondata" della pandemia, con ulteriori lockdown?
Potrebbe fornire un elenco di 5-10 azioni su cui puntare per il primo semestre dell'anno? Leggi la risposta...
Chiedo un suo parere sul titolo Amazon.
Può essere questo ancora un buon momento per investire?
Oppure tra i cosiddetti FAANG vi sono occasioni migliori? Leggi la risposta...