Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Buongiorno, come valuta il settore in oggetto?
Viene da quasi due anni da incubo, ovviamente penalizzato dalla dinamica dei tassi.
Da mesi è oramai stabilizzato sui livelli attuali: è in corso un'accumulazione o ritiene sia ancora prematuro un ingresso a questi livelli?
Faccio riferimento agli etf IPRP e XDER, che presentano piccole differenze ma sono sostanzialmente analoghi. Leggi la risposta...
Ho individuato ISHARE EUROPEAN PROPERTY YIEL IE00B0M63284, esattamente appartiene ai REIT. L'idea è che si possa essere, investendo nel settore, con un adeguato peso, "coperti dall'inflazione". Fondamentale è che condivida la mia idea. Leggi la risposta...
Vorrei investire in REIT di Singapore, mi piacerebbe una sua opinione in merito.
Mi sa indicare anche quali strumenti sono più adatti. Leggi la risposta...
L'ETF Vanguard REITS (VGSLX) è benchmark settore immobiliare americano... ci sta dando qualche indicazione? Voglio intendere, potrebbe essere un indicatore predittivo di recessione USA? Leggi la risposta...
Le chiedo un commento di analisi tecnica su RTU (Cohen & Steers Real Estate Investment Trust). E' nel settore utility (9% circa di rendimento). Leggi la risposta...
Le chiedo un commento di a.t. sui tre titoli in oggetto che sono titoli ad alto dividendo. + difensivi.
PGH è nel settore energy(15% circa)
RTU è nel settore utility (9 %circa
TICC è un finanziario (13% circa)
tutti e tre confermano i loro dividendi, il mio unico dubbio è sul settore utility, potrebbe illuminarmi la via nel settore utility. Leggi la risposta...
Questo è un fondo chiuso quotato in usa e si occupa di utilities. Tra aprile e maggio ricordo sul noto giornale finanziario su cui scrive e che io compro ogni fine settimana, un'articolo che diceva di star fuori dalle utilities. Ora, se non ricordo male le sue disposizioni in caso di restringimento del differenziale tassi (come adesso) - inflazione (basti pensare al solo petrolio) potrebbe portare a due investimenti di sicuro interesse: 1 oro per via della necessità di proteggersi dall'inflazione con strumenti diversi dai titoli di stato. 2 minor rendimenti dei titoli di stato , maggior convenienza a utilities. L'unico neo e capire di quanto dovrebbero scendere i tassi americani per innescare queste considerazioni e di come dovrebbe andare il petrolio. Nel suo outlook se non sbaglio si prevede una impennata delle azioni petrolifere... e successivamente anche dell'oro. Leggi la risposta...