Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Com'è la situazione sul Brasile dopo i crolli recenti? Leggi la risposta...
Buongiorno Dottore, prendendo spunto da questo articolo - http://www.smarttrading.it/default.asp?idlingua=1&idContenuto=7181 - che analizza le performance delle borse USA nel corso del "ciclo presidenziale", sono andato a vedere come si è comportato il Bovespa prima e dopo le ultime elezioni presidenziali avvenute il 31/10/2010.

Furono precedute da un uptrend avviato il 17/5/2010, cioé 5 mesi e mezzo prima delle elezioni (vds allegato).
Ora, l'attuale uptrend del Bovespa è iniziato lo scorso 10 marzo. Se dovesse continuare fino alle prossime elezioni (5/10/2014) avremmo davanti altri due mesi e mezzo di uptrend, che potrebbero essere di più qualora le borse accogliessero favorevolmente l'elezione del nuovo presidente.

Se così fosse, entrare sul Bovespa al primo pullback (quando potrebbe essere?) sarebbe una bella idea. Cosa ne pensa? Leggi la risposta...
Considerato che l'indice si è spinto decisamente oltre la media mobile che l'aveva contenuto finora, ritiene opportuno entrare long adesso? Leggi la risposta...
In previsione di un ribasso delle quotazioni dell'indice brasiliano e di una svalutazione della moneta locale potrebbe essere valida la strategia di comprare un fondo che shorta il mercato (con duplice vantaggio a livello di indice e valuta)? Può fornire alcuni ISIN dei fondi più liquidi che puntano al ribasso. Anche a leva. Leggi la risposta...
Vorrei un suo parere sulla opportunità di parcheggiare per 5 mesi circa la liquidità ricavata dalla vendita delle azioni in strumenti obbligazionari a duration inferiore ai 2 anni nelle valute indicate in oggetto emesse da organismi sovranazionali di alto rating. Leggi la risposta...
Un suo parere su questa analisi, condivide il finale? Leggi la risposta...
Le chiedevo un parere sul mercato brasiliano in grande difficoltà. Abbiamo una trend line decrescente dall'autunno 2010 che tocca 4-5 massimi relativi, ultimo quello di settembre ottobre scorso. Ci stiamo pericolosamente avvicinando ai minimi della scorsa estate vicini a 45000. Attendiamo un doppio per comprare oppure si può iniziare ad accumulare in vista magari di un massimo di breve... Leggi la risposta...
Se ho capito bene l'indice MIB potrebbe-dovrebbe avere una flessione nei prossimi giorni per poi ripartire e toccare un massimo a (omissis), ma difficilmente, guardando al lungo periodo, dovrebbe superare i 20000 punti.

Per la borsa spagnola è prevedibile un andamento analogo, nel breve e nel lungo periodo?
Analizzando l'andamento dell'ETF della Lyxor, allegato, che replica l'indice MSCI EM Latin America calcolato in dollari (isin FR0010410266), mi vien da pensare che in previsione del rally di fine anno possa essere un buon investimento. Cosa ne pensa? Ed eventualmente meglio acquistarlo subito oppure quali segnali aspettare per farlo? Leggi la risposta...
Vorrei un suo parere sulla situazione delle valute emergenti, in particolare Lira Turca, Real Brasiliano, Rupia Indiana. Ritiene che possa essere il momento per una loro ripresa o al momento è meglio lasciar perdere in attesa di ulteriori ribassi? Leggi la risposta...
So benissimo che Lei è ancora negativo per investire sulle valute emergenti. A questo proposito vorrei conoscere la Sua opinione quando finirà il deflusso di capitali da questi paesi verso le economie cosiddette tradizionali e quindi quando sarà il momento per cominciare a posizionarsi su questi paesi. Leggi la risposta...