Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

In attesa che si espliciti pienamente l'influsso benefico del 3° anno ciclo presidenziale (in realtà ne abbiamo già avuto un assaggio a gen), sarebbe interessante plottare un grafico con l'andamento medio di tale anno sull'SP500 ma inserendo solo gli anni che fanno seguito ad un ribasso dell'anno precedente (secondo me la vera discriminante per l'esplicitarsi della sua potenza dirompente) per vedere la proiezione per il resto dell'anno. Magari escludendo il 2003 che credo sia stato l'unico a chiudere negativo nel 1° trimestre (probabilmente perchè doveva ancora smaltire le tossine della bolla del secolo...) Leggi la risposta...
È possibile avere il delta con i punti minimi massimi fino a agosto 2021 ? E l ultimo commento di hirsch per avere la sua visione? Leggi la risposta...
Vorrei sapere se e' mai successo che il 4° anno presidenziale in borsa usa , sia stato negativo o molto scarso nella storia e quanto in percentuale e cosi pure quanto in percentuale e' stato positivo .
E cosi pure, il terzo anno presidenziale, quante volte e quanto in percentuale e' stato positivo o negativo. Leggi la risposta...
È possibile avere qualche riassunto circa l ultima lettera di Hirsch? Leggi la risposta...
Dato che abbiamo acquisito il Toy setup, si potrebbe fare la rappresentazione grafica del percorso medio per l’anno in corso dei casi +/-2% rispetto al saldo ottenuto quest’anno (poco più del 6%) ?
2^ domanda: diamo per molto probabile che in estate ci sarà una correzione notevole ma… non è che “rischiamo” di ripetere il 2017 ? In fondo registrare un max storico a gen del 1° anno del ciclo presidenziale (e prob con una chiusura sui max) non è una cosa così comune e a me sembra che i precedenti siano tutti favorevoli ad un toro che non ha lasciato molto spazio alle correzioni... Leggi la risposta...
Ho seguito con interesse gli ultimi minuti di contrattazione di venerdì in America per sapere come sarebbe stato chiuso il trimestre che dà (normalmente) indicazioni sul futuro presidente. Come avrà visto anche lei fino a pochi minuti dalla chiusura la vittoria di Biden era chiara (con WS negativa negli ulitmi tre mesi), ma poi con un recupero notevolissimo lo sp 500 si è riportato, almeno al momento della primissima chiusura sopra i famosi 3271,15 punti di fine luglio. Allora ho pensato, va a finire che vince anche questa volta Trump. Poi con gli aggiustamenti finali la chiusura ufficiale è stata a 3269,96 cioè 1,19 punti sotto la chiusura di fine luglio. Quindi ancora frittata rigirata? A me sembra che stavolta neanche il mercato abbia le idee chiare... Leggi la risposta...
Le prescrizioni evidenziate nel rapporto stagionale per l'ultimo trimestre,nel caso vincesse Biden, verrebbero limate o addirittura ribaltate dal pattern negativo pubblicato nel RG di venerdi scorso,oppure la piega che stanno prendendo i mercati Usa in questi primi giorni della settimana,spingono per un secondo mandato di Trump? Che ne pensa delle Utility Usa ,come opportunità di investimento guardando allo yield? Leggi la risposta...
Se non ricordo male ad agosto disse che entro la prima decade di settembre i mercati avrebbero fatto capire che avrebbe vinto le presidenziali.
Vista la correzione si può desumere che Trump le perda..?! Leggi la risposta...
Dal Suo punto di visto è possibile che il classico rally natalizio sia arrivato con qualche mese di anticipo…!!?
Magari con una crescita di tutti i mercati da ora sino alle elezioni di medio termine, per poi in barba a tutte le previsioni e supposizioni i mercati correggono sino alla fine dell’anno se non oltre….!!?? Leggi la risposta...
Ritiene sia valida la correlazione tra dollaro e presidente americano repubblicano, che vedrebbe la moneta crescere brevemente appena dopo l'elezione per poi calare pesantemente durante il mandato? (e fare esattamente il contrario con presidenti democratici). Leggi la risposta...