Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

A distanza di due settimane possiamo ormai riprendere lo studio tratto dal RG del 10 Marzo corrente, dove il seguito rispetto alla penetrazione della mm 200 gg poteva avere risvolti ben differenti se rispettivamente seguita da un ulteriore ribasso superiore al 3% o diversamente, come in questo caso, da un recupero o uno stazionamento sugli stessi livelli.

Dovremmo quindi osservare la parte di destra della tabella in figura 5 per prefigurare la performance dei successivi 12 mesi, che apparentemente risulterebbe molto soddisfacente.

Possiamo approfondire ed eventualmente integrare lo studio con qualche considerazione aggiuntiva? Leggi la risposta...
Deluderà? Siamo già alti di sp500... quasi a 4700 punti. Se il target di fine anno fosse intorno ai 4750 punti secondo me dovrebbero scendere le borse da stasera.. per poi risalire a fine mese e fare il rally per il target citato. Tornerebbe? Leggi la risposta...
Ho letto i suoi articoli circa la prossima svolta verso l alto dei mercato lei ha calcolato un 4% su italia ma intende come target per fine anno ?e sul nasdaq che anche qui si aspetta una svolta verso alto che target si aspetta per fine anno? Leggi la risposta...
Considerato che i prezzi sull’indice in oggetto mi paiono alquanto tirati ed inoltre noto un ipercomprato anche sul time frame settimanale, le chiedo un livello di ingresso long per il suddetto indice. Leggi la risposta...
È possibile analizzare l'indice Nasdaq con gli stessi dettagli fatti per lo S&P 500? Ad line, mm200, società sui minimi rispetto a quelle sui max, coralità del ribasso.... Leggi la risposta...
Leggendo i rapporti giornalieri mi è venuta in mente una nuova domanda da fare. Nel Rapporto Giornaliero del 6 giugno ha pubblicato un modello sul Nasdaq100. Mi piacerebbe avere un aggiornamento del modello e sapere se continui a "sposare" la tesi di questo modello, secondo cui il Nasdaq100 continuerà a tirare fino a fine anno (e con che numeri!). Leggi la risposta...
Volevo mettere in risalto l'impennata della volatilità degli ultimi giorni, complice il ribasso del mercato (c'è tradizionalmente una correlazione inversa fra mercato azionario e volatilità).
In particolare il VXN - l'indicatore della volatilità delle opzioni sull'indice Nasdaq 100 - ha chiuso per due giorni di fila... Leggi la risposta...
Alla luce dell'analisi fatta stamattina sul ndx, ci dovremmo aspettare una onda 4 a partire dai primi di novembre, ma poi un'ulteriore onda 5 nei primi mesi dell'anno. Questo significa che avremo mercati ancora negativi nel 2009. in base a questa struttura si puo' quantificare il punto d'arrivo e anche il tempo di arrivo? Come movivento siamo in analogia a quello di ottobre 2002 marzo 2003? Leggi la risposta...