Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Cosa ne pensa? «...La Borsa degli Stati Uniti è in ribasso, ma in allontanamento dai livelli dell'apertura, S&P500 -0,2%.
Sono meglio delle attese i dati sull'attività dell' industria. L'indice ISM basato su interviste ai direttori degli acquisti delle aziende manifatturiere, in giugno è salito a 60,2 da 58,7. Gli economisti di Ing segnalano che solo altre cinque volte negli ultimi trent'anni, l'indice ISM è stato così alto. Questa accelerazione proietta una crescita del Pil del 2018 del 7% circa...». Leggi la risposta...
Aveva già trattato il tema dei dazi proposti da Trump e possibili conseguenze a breve termine? Leggi la risposta...
Secondo lei come andrà a finire la questione dei dazi su acciaio ed alluminio, appena ritirata fuori dal simpatico inquilino della Casa Bianca? Leggi la risposta...
Sto leggendo l'interessante Outlook semestrale sotto l'ombrellone! Mi sono preso una settimana di vacanza per questa unica lettura!
Non ho compreso quali sono i driver economici degli schieramenti populisti che spingono l'inflazione. Lei crede, dopo le elezioni olandesi,austriache, francesi, che siano presenti spinte populistiche? Leggi la risposta...
Phlx Sox Semiconductor è ancora un buon indicatore dello stato di salute dell'economia americana? Leggi la risposta...
Come giudica la permanenza del Panic Index su livelli così bassi per un così consistente arco di tempo? Compiacenza eccessiva? Leggi la risposta...
Dato che i mercati sembrano accelerare al ribasso, su timori di una fine anticipata della politica espansiva della fed (per questo il sell-off è partito prima sull'obbligazionario), non pensa che la coincidenza della scadenza ciclica del delta del 17 e la riunione della FED, in condizioni d'ipervenduto e di stress dei mercati, possa marcare il minimo finale?
Ovviamente sempre che la FED sconfessi le aspettative degli investitori.
Mi pare che Bernanke abbia detto chiaramente che un cambio di politica ci sarà solo con un tasso di disoccupazione al 6% e una crescita sostenuta, o sbaglio? Leggi la risposta...
Le faccio complimenti per outlook 2013, come sempre un lavoro eccellente. Come nei precedenti outlook le sue previsioni di lungo non cambiano, ci aspettiamo dei minimi importanti a (omissis), (come spesso ci ripete) i minimi del SP500 di Marzo 2009 non saranno violati, ma per quello che riguarda Europa, (prendiamo come riferimento Eurostoxx 50) secondo Lei si potrebbe scendere sotto ai minimi del 2009? E per la nostra borsa Italiana? Leggi la risposta...
I nostri clienti chiedono info relativamente all'andamento di oro e argento nei prossimi mesi / anno e sulle borse di Hang Seng, Bovespa e Russia. Può delinearne i possibili scenari futuri? Leggi la risposta...
In merito al contenuto del RG odierno, le chiedo un commento di medio termine sull'indice azionario della Grecia e se esistono strumenti (etf od altri) sullo stesso indice. Leggi la risposta...