Innanzitutto complimenti per il Suo Outlook, ogni anno pietra angolare sulla quale costruire la struttura dei portafogli.
Dalla lettura si individua come alcuni settori vadano preferiti ad altri come ben elencati a pag. 135. Ora, riguardo al settore materials dovremmo includere anche l'US Energy Select, oppure solo etf ex USA. Finanziari stesso discorso, insomma: sono da preferire i settori ex USA anche in vista dell'indebolimento del dollaro?
Per quanto riguarda il Consumer Discretionary potrebbe valutare questo strumento per favore IE00BM67HK77: è un etf World, oppure, preferirebbe circoscrivere l'investimento solo su alcuni mercati? Per Health Care e Consumer staples stessa domanda. Grazie.
Per quanto riguarda altri spunti in altri capitoli, le small cap europee le ho in portafoglio dallo scorso anno. Vanno mantenute, sostituite o affiancate dallo Spy600? In ultimo la Cina e gli EM. Quale strumenti scegliere: Shanghai oppure Hong Kong? e il momento largo circa esatto per entrare.
Certo che il supporto dell'RG mi supporterà nell'adottare diverse tattiche a fronte degli scenari che si proporranno, attendo con piacere la Sua risposta per cominciare l'operatività.
Leggi la risposta...