Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Le chiedo un rapido commento sull'andamento di questo comparto che nonostante i sottostanti metalli preziosi non se la stiano passando tanto male ( oro ancora sopra i 1900 dollari e Silver sopra 22 ) ha una situazione che dire critica è poco.
Io sono sempre ottimista e fiducioso che questo comparto nel decennio in corso avrà ancora spazio per fare bene, più che altro non sarebbe male capire se siamo vicino ad un fondo di breve periodo o no. Leggi la risposta...
Buongiorno dott. Evangelista, complimenti per il Suo lavoro dell'Outlook 2020.
Sono uscito dai mercati azionari prima dei 3.250 punti di S&P, attendendo un consolidamento per riposizionarmi (anche con un'ottica di breve periodo, con etn).
Ad oggi sono rimasto spiazzato dalla continua ascesa degli indici e ancor di più dal rimbalzo successivo alla discesa per effetto del "coronavirus". E non so come comportarmi. Come Lei sostiene, in un mercato rialzista le sorprese avvengono sempre verso lìalto. Tuttavia, credo che una pausa dovrebbe essere fisiologica, inoltre non vorrei posizionarmi nella terra di nessuno, ma vicino a uno stop loss ragionevole (chd potrebbe essere la media a 200 periodi oggi molto lontana).
Cosa mi suggerisce di fare?

Ha inoltre aggiornamenti sull'indice HUI, ingabbiato in un trading range piuttosto stretto da qualche mese, e sul gas naturale, in cui seguendo i suoi suggerimenti sono short con obbiettivo l'area attorno a 1,690? Leggi la risposta...
Buongiorno dott. Evangelista, ho bisogno del Suo illuminato parere perché nel caso in cui il FTSE MIB ritornasse attorno ai 21.100 punti, area che era stata un supporto prima della discesa di Agosto (e che quindi adesso potrebbe diventare resistenza) e in cui transita anche la media a 50 periodi, valuterei un ingresso short con orizzonte multiday. Conosco le sue considerazioni macro e le condivido, così come credo che la sovraperformance che il nostro indice aveva mostrato nel confronto con l'eurostoxx porterà nei prossimi mesi un ulteriore sottoperformance, tuttavia temo che il mercato valuti e abbia già interamente scontato una manovra finanziaria allegra. Nel caso in cui questa fosse più "europeista" del previsto, non vorrei ritrovarmi con un balzo della volatilità eccessivo prima che riesca ad applicare lo stop loss (che fisserei in area 21.300). Quale evoluzione per il nostro indice nei prossimi 2 mesi, secondo Lei?
Inoltre, ho letto con grande interesse le Sue analisi, dei passati giorni, sugli indici auriferi. Ho acquistato in 3 volte una quota, di pari importo, del fondo Blackrock World Gold, tra l'estate 2016 e la fine del 2017. Posto che questo fondo detiene in prevalenza quote di società aurifere (nel prospetto purtroppo non sono riuscito a capire se può detenere ETC a leva, anche inversa, sull'oro). Attualmente, il fondo perde circa il 45%. Per mediarlo con il 50% dell'investimento effettuato, Lei attenderebbe che l'indice HUI si avvicini a quota 100 (attualmente quota 137) o interverrebbe già prima? Leggi la risposta...
Qualche giorno fa caldeggiava giustamente di iniziare ad osservare benevolmente l'oro in quanto può essere il momento di comprare. Invece sugli auriferi ? Il bilancio da inizio anno è povero, a due anni è devastante. Ho dei fondi in settori auriferi in forte perdita e sto attendendo un timing buono per ricomprare. Leggi la risposta...
Riguardo al livello raggiunto dai titoli auriferi, che negli ultimi 10 giorni hanno perso tantissimo, ritiene giunto il momento di entrare o ritiene ancora presto intervenire? Leggi la risposta...
1) Pensa sia arrivato il momento di puntare, in ottica di diversificazione, anche sui fondi auriferi? In particolare sto seguendo questa sicav che potrebbe sfruttare anche l'andamento del dollaro in caso di ripartenza sull'euro: Franklin Gold &Prec. Mtls N (acc.) Eur, Isin LU0496369389

2) Mi potrebbe fornire un aggiornamento sul rapporto XAU/GOLD? Siamo vicini a un segnale di inversione? Leggi la risposta...
Alcuni clienti chiedono se in questa fase di mercato sia opportuno mantenere le azioni aurifere in portafoglio. Leggi la risposta...
Se è vero che gli auriferi sono destinati a ulteriore crescita, ritiene ancora opportuno sottoscrivere il titolo Newmont Mining nonostante abbia già avuto un rialzo superiore al 50% dal minimo di gennaio? Se sì, fino a dove potrebbero spingersi le quotazioni? Oppure hanno già raggiunto il top? Leggi la risposta...
Si può avere un aggiornamento del grafico DJ/XAU, o se esiste S&P/XAU? E un suo commento in merito! Leggi la risposta...
Può fare un aggiornamento su questo settore dato che le borse crollano ma, a differenza di altri periodi (dicembre-gennaio anni precedenti) le azioni aurifere non rimbalzano, anzi scendono anche loro! Leggi la risposta...