Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Nel RG n°169 in data 31/08, scriveva nel probabile arresto della corsa dell'oro (momentanea), il giorno dopo ho comprato una piccola quantità di ETF GOLD SHT (un etf short oro), in questo momento è in perdità del 3%, cosa mi suggerisce di fare, che stop posso applicare? Leggi la risposta...
La disturbo perché desidero, se possibile, un suo giudizio o il rimando ad uno studio specifico, sull'andamento dell'argento nel corso del 2010.
Inoltre, operando con la piattaforma Fineco, vorrei sapere se per caso conosce qualche strumento finanziario per intervenire su tale metallo. Leggi la risposta...
Mi complimento innanzitutto per il suo Yearly Outlook, un lavoro davvero imponente e minuzioso che quest'anno, date le condizioni in cui versano i mercati, assume una valenza ancora maggiore e rappresnta veramente un prezioso riferimento per valutare i temi, le prospettive e le incognite di questo 2009 appena iniziato. Su alcuni argomenti da Lei affrontati mi riservo di farle pervenire nei prossimi giorni alcune mie osservazioni e richieste di approfondimento. Le domande che invece vorrei farle oggi sui temi in oggetto sono le seguenti:
- Partendo dallo schema prospettato a pagina 111 per il Trentennale Usa, mi sembra che tutto proceda come Lei aveva ipotizzato, volevo perciò chiederle se il test della parete superiore del canale ascendente può valere un ingresso long, con il medesimo che funga anche da stop loss.
- L'oro continua a mostrare forza, tra l'altro in concomitanza con il rafforzamento del dollaro. Volevo chiederle se nel caso venga superata la resistenza a 920-930, resta dell'idea di un minimo in corrispondenza della scadenza ciclica evidenziata nella figura 100.
- Sull'argento infine volevo chiederle qual'è la prossima significativa resistenza. Leggi la risposta...