Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Le chiedo di chiarire indicazione di venerdi riguardo il 34 % di possibilità di taglio tassi interesse per il 7 maggio dalla Federal Reserve.
Sul sito di Investing Controllo tassi Fed la possibilità è data al 83;3%.
Qualcosa non torna, dove trova il dato che ci ha dato?
Leggi la risposta...
Avrebbe un grafico di confronto del mercato a termine dei tassi con le passate attese di 7 riduzioni del policy rate nel 2024 rispetto a quanto prezza oggi il mercato? Leggi la risposta...
Sono un abbonato soltanto di recente, e ho una domanda da porre.
Come ha già riconosciuto nelle ultime settimane, le aspettative di taglio dei tassi ad opera della Fed sono state ridimensionate da più di sei a tre, e forse meno da qui alla fine dell'anno. E chissa' se non sono ancora ottimistiche.
Non trova allora che questo deterioramento monetario potenziale possa impattare negativamente sul quadro economico, minacciando una recessione proprio adesso che questo scenario è uscito definitivamente di scena? Leggi la risposta...
In merito all'oggetto, quando riesce, può darmi maggiori ragguagli sulla sua costruzione? Leggi la risposta...
2) nel RG del 1 agosto evidenzia un interessante analisi sulla politica monetaria dei G3 calcolata come Media delle variazioni a 5 anni dei singoli tassi nazionali
Se ben comprendo una volta ottenute le serie storiche dei tassi Fed Bce e Boe lei propone un ROC a 60 mesi per ciascuno e poi la media della loro somma?
Per media intende diviso 3 o una moving average?
Posso chiederle il suo prezioso nonche riservato contributo per dipanare la matassa? Leggi la risposta...
Le scrivo per chiederle un parere sull’andamento dell’S&P500 in previsione del meeting FED. Sembra che il mercato non ritracci e stia salendo nei giorni pre-meeting.

E’ lecito aspettarsi una reazione negativa post meeting che conduca a quella correzione prevista per l’estate dai suoi modelli per poi ripartire nel 4Q? Oppure la posizione degli investitori è ancora scettica ed è quindi più probabile un ulteriore allungo a seguito della decisione sui tassi? Leggi la risposta...