Una richiesta di chiarimento, quando nel rapporto di giovedì scorso dice:
“Trattandosi di un panel tanto autorevole quanto ben rappresentativo (oltre 300 money manager, in rappresentanza di quasi un trilioni di dollari di asset gestiti), vien da pensare che qualcuno fra un mese rimarrà a bocca aperta di fronte ad una possibile sorpresa.”
A che genere di sorpresa si riferisce?
E poi: “da cui finalmente potrebbe svilupparsi un persistente ribasso.”
FINALMENTE?"
Vabbè, ho capito che la sorpresa poteva essere un rialzo di 0,50. Ho capito bene?
Su quel finalmente, attendo numi...
Invece ti scrivo oggi per chiederti: sto monitorando quell'etf sul debito cinese(ISHARES CHINA CNY BOND UCITS ETF USD D), non sembra aver rotto al ribasso, ma la minaccia persiste? I tagli di interesse della Banca Centrale Cinese non dovrebbero far bene al debito di stato? Temo che mi stia sfuggendo qualcosa...
Inoltre, come vedi l'obbligazionario EM? E quello in valuta locale? Credo di aver capito che sia tutto legato al prossimo andamento del dollaro che non mi pare abbia preso una direzione ben delineata...
Mi aiuta a capire?
Leggi la risposta...