Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Le chiedo un'analisi sull'andamento dell'euribor 3 mesi e la sua media mobile a 200 gg (oppure altra mm) se è utilizzabile tale media a questo strumento.

Come si concilia l'aumento dei rendimenti dei bond di queste ultime settimane e la contemporanea diminuzione (anche importante) del tasso euribor 3 mesi? Leggi la risposta...
Come mai secondo lei l’euribor sta salendo così velocemente? Oggi siamo a -0,19%. Leggi la risposta...
Non so se effettua analisi anche sui tassi monetari; le volevo chiedere una sua analisi sui tassi Euribor per i prossimi anni.
Immagino che il fattore principale sia legato alla politica monetaria della BCE e dell’andamento dell’inflazione. Leggi la risposta...
Ho un cliente che deve sottoscrivere un prestito in euro: mi chiede se conviene a tasso indicizzato o fisso, cosa consiglia a proposito dei possibili aumenti di tassi in Europa. Mi dà un suo parere argomentando la scelta magari con grafici. Leggi la risposta...
Come vede lei i tassi di interesse da qui a 5 e a 10 anni in area euro? Con riferimento in particolare ai tassi EURIBOR (piu che di BTP). In altre parole, per le aziende italiane, potrebbe essere questo il momento per indebitarsi, o ci sono troppi rischi nel breve o medio periodo (oltre alla Cina / Tasse matte/ Brexit ....)? Leggi la risposta...
Volevo chiederle che aspettative ci sono in merito all'andamento dell'euribor nei prossimi mesi. Ci sono le condizioni per una svolta verso l'alto o rimarranno bassi ancora per molto? Tempo fa propose un grafico dell'euribor con una media mobile (mi sembra a 65 giorni...)...si può avere un aggiornamento? Leggi la risposta...
Volendo acquistare titoli del debito pubblico Italiani su quali scadenze consiglia di posizionarsi? Btp o Cct? Il differenziale con il Bund dovrebbe ridursi credo. Leggi la risposta...
Sicuramente sarà oggetto di trattazione per il prox outlook semestrale in uscita (quando è previsto?..)

Potrei avere un anticipazione sulla previsione dei tassi di interesse in Europa?

Se non ricordo male il grafico sull'Euribor anticipò correttamente un cambio di trend di lungo periodo nella scorsa primavera. Adesso l'impostazione/flesso ha raggiunto una inclinazione definitiva verso l'alto da far prevedere nei prox mesi un rialzo dei tassi in europa (di che entità circa?). Leggi la risposta...
In una risposta di ieri avente per oggetto la scadenza del Delta ha scritto che dovrebbe trattarsi di un massimo relativamente allo S&P 500, mentre esaminando il ciclo TD sequential del FTSE MIB dovremmo trovarci in presenza di un minimo "relativamente" affidabile.
L'esame del grafico della forza relativa della borsa italiana rispetto a quella degli USA potrebbe aiutare a chiarire la situazione e l'apparente inconguenza?

Le chiedo inoltre se ci può fornire un' indicazione di massima in merito alla probabile/ipotetica evoluzione dei tassi a breve italiani/europei nel prossimo anno. Leggi la risposta...
"Ci sono diversi ETF che replicano questa parte del mercato finanziario, che potrebbero offrirsi come temporaneo parcheggio".

Potrebbe aiutarmi a trovarne qualcuno? Non ci sono riuscito... Leggi la risposta...