Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Continua con fermezza ad affermare che vi sono le condizioni per rimanere investiti nell’azionario almeno sino a maggio se non oltre.
Mi viene quindi da pensare che il massimo annuale per i mercati azionari verrà conseguito nel primo semestre, vorrei però sapere se si aspetta una recessione o comunque un rallentamento tale da prevedere discese più o meno pronunciate superiori anche ad un eventuale 6-7% sui listini azionari, o anche peggio.
O pensa invece che nel secondo semestre ci possa essere pur con dovute eccezioni in varie parti del mondo una correzione massima intorno al 5% ed un sostanziale andamento laterale sino alla fine del 2023? Leggi la risposta...
Dottore ma è possibile "interpretare" il toy setup ?? Intendo dire considerarlo dal 20 novembre e no dal 19 novembre ??
E' chiaro che le previsioni sono molto differenti e sebben fin dal 20 gennaio lei ha "avanzato il dubbio" mi chiedo quanto sia possibile farlo....e ancora: se invece il toy setup fosse negativo ( calcolo del 19 novembre 19 gennaio ) e abbiamo un gennaio up e un febbraio down ( ed eventaulemente ffd e scr come quest'anno ) quale sarebbe la visione dell'anno? Leggi la risposta...
Non ricordo se l’infausto pattern in oggetto è valido in chiusura di seduta, oppure vale anche in intraday,perché se così fosse,si sarebbe attivato; Netflix che ahimè possiedo come da indicazioni stagionali ,da tenere fino al 28/2,se volessi “mediare “la posizione,che non si dovrebbe mai fare,ma visto il mega drawdown un tentativo andrebbe fatto? A quale livello? Leggi la risposta...
E’ “funesto” se si ritocca nei primi due mesi dell’anno o anche dopo? Leggi la risposta...
Può aggiornare l'analisi sul Dax?
Quante possibilità ci sono che a breve l'indice possa almeno toccare la media a 200 a circa 12.600/12.700 o meglio lo SSG?
O sarà più probabile una immediata ripresa verso il basso? In questo caso quale sarebbe il punto di arrivo?

Nel RG di oggi parlava del December Low che prevede un calo ulteriore del 10%.
Venerdì scorso questo calo del 10% dal minimo di dicembre non è stato già raggiunto? Leggi la risposta...
Potrebbe spiegarmi cosa intende per December Low indicator e massimo draw down modello bull e bear di Merrill menzionati nel RG di oggi?
Poi, se non ricordo male, qualche mese fa in risposta ad un lettore riguardo al modello di asset allocation segnalava come sempre i grossi crolli di borsa erano stati anticipatamente evitati da un forte alleggerimento azionario del modello, questa volta mi sembra che le cose siano andate purtroppo un po' diversamente, l'ottimismo anche nei suoi commenti quotidiani imperava (ipercomprato chiama ipercomprato, la borsa americana non è cara, tutti gli indicatori del bull market sono ben posizionati etc). Leggi la risposta...
Ieri sera chiusura a 15.738... cosa dice al riguardo? Nella risposta inoltre dice che ci potrebbe essere un minimo inferiore o discesa nel "periodo successivo". Essendo che questo indicatore si attiva con la sua rilevazione nel primo trimestre dobbiamo considerare il "periodo successivo" il secondo trimestre? Leggi la risposta...
A che punto siamo con il December Low Indicator (per il Dow Jones e per lo S&P500)?
Il fatto che siano stati violati gli SSS sulle borse americane pensa possa voler dire che il massimo del primo trimestre (dell'anno?) possa già essere stato raggiunto oppure pensa che possa ancora essere valida la proiezione ufficiale del YO che prevede debolezza in questi giorni/settimane e poi una ripartenza all'incirca fino a (omissis)? Leggi la risposta...
Questo inizio anno non è decisamente fra i migliori... se il buon giorno si vede dal mattino!

Sembra che siamo destinati a un 2009 con portafogli investiti in obbligazioni, governativi e/o corporate, una esposizione azionaria nulla e/o etf short e qualche chance nelle materie prime e/o mercato dei cambi... cosa ne pensa? Nessuna luce in fondo al tunnel? Leggi la risposta...