Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Sto cominciando ad individuare sempre più elementi che mi fanno propendere per un rialzo a sorpresa dei tassi americani.

Il consenso prevede un possibile rialzo non prima della fine del 2011 od inizio 2012... Leggi la risposta...
Potrebbe dare un'aggiornamento e previsioni sulll'eurodollaro e dollar index da ora fino a fine aprile?
La "tough talk" di trichet sembra aver prodotto un massimo di periodo dell'eurodollaro.
Il dollar index si è avvicinato molto ai 76 ma non ha rotto al ribasso.
Io ho l'impressione che eventuali prezzi di dollar index sotto i 76 siano più che altro "tattici" e non strutturali. E lei?
E gli hedge funds? Leggi la risposta...
Alla luce degli ultimi sviluppi dell'euro/dollaro rispetto al delta e dei minimi sul dollar index ( che però non è riuscito a rompere il livello di 76), si aspetta un consolidamento dell'eurodollaro in area 1,36 prima di un nuovo tentativo verso 1,40 oppure è già incominciato il rafforzamento di lungo periodo del dollaro?

Idem sul dollar index: il requisito di un minimo più basso di 76 non è stato soddisfatto, si aspetta dunque un nuovo tentativo entro fine marzo oppure anche lì è incominciata la marcia rialzista versogli 85-90?

Com'è la posizione hedge funds su eurodollaro e dollar index a questo punto? Leggi la risposta...
Sul grafico dow jones/gold si nota un pullback vicino all'area 10 da cui dovrebbe ripartire un'impulso verso il traguardo di 5.

Ciò vorrebbe dire un gold che sfonda tranquillamente la barriera 1430($) per avvicinarsi, ipotizzando un dow jones a 15000, in area 3000.

Ritiene che lo sfondamento di 1430 possa già avvenire nel primo semestre di quest'anno?

Concorda sul fatto che è molto probabile il raggiungimento dell'obiettivo di 5 nel rapporto dow/gold?

Una volta superata la barriera dei 1430 del gold l'avvicinamento degli obiettivi sopra citati dovrebbe farsi via via più rapido.

Il prossimo rimbalzo dell'euro sul dollaro a sensazione mi pare difficilmente possa andare a superare stabilmente il muro dei 1,40 considerata anche l'impostazione rialzista del dollar index.

Lei però nell'outlook annuale sottolinea che il dollar index dovrebbe fare ancora un ripiegamento sotto l'ultimo minimo di 76 prima di incominciare la risalita verso gli 85-90. ne è sempre convinto?

Lo stesso comportamento del dollaro/yen sta scegliendo una strada un po' meno naturale di quella di un minimo definitivo verso i 77-78 yen per dollaro e sta invece costruendo una base rialzista simile a quella che sperimentò l'euro contro dollaro tra ilo 2000 e il 2002.

Ciò dovrebbe rendere un po' più difficoltoso l'apprezzamento dell'euro su dollaro considerando anche i problemi strutturali e decisionali dell'europa. Non crede?

Il rapporto gold/Silver sta sfondando il supporto di 45 creando seri problemi agli shortisti del Silver. A questo punto siamo attirati come dei magneti in area 40-42?

Non è questa situazione ulteriore indizio dell'enorme quantità di brace presente in tutta l'area dei metalli preziosi pericolosamente destinati a divampare all'improvviso?

Riguardavo il grafico del nikkei e notavo come nel 2005 si sviluppò un movimento violento (da 11000 a 17000) quando i tassi cominciarono a crescere in tutto il mondo in maniera abbastanza rapida. Questa situazione mi pare si stia per ripresentare.

Ciò che sta accadendo sullo yen è ulteriore conferma della necessità di un'aumento forse più rapido del previsto dei tassi sia in europa che in america?

Sarebbe dunque probabile da questi livelli una miglior performance del nikkei rispetto allo SP500? Leggi la risposta...
Volevo sapere considerato quanto letto nell'outlook annuale e l'attuale "buona condizione" dell'euro se conferma le aspettative di un rialzo delle valute emergenti, asiatiche in primis, rispetto all'euro.
Inoltre una breve idea su ciò che sta avvenendo al mercato indiano....finalmente ( si fa per dire!!! ) siamo scesi sotto i 18.000 punti!!! Considerato il p/e c'era e c'è ancora un pò di sopravvalutazione? E adesso cosa si aspetta? Leggi la risposta...
Mi sarebbe utile un aggiornamento (dopo l'ultima Sua analisi) sul cross di cui all'oggetto.
Può essere che la rottura di 1,30 e il raggiungimento di 1,29 (oggi) abbia aperto in maniera decisa (si certo nulla è decisivo....) il rialzo del dollaro?
Mi saprebbe indicare i livelli ( anche di un probabile rimbalzo dell'Euro)? Leggi la risposta...
Vorrei chiederle qualche cosa sul cambio euro dollaro ma come decennale abbiamo visto per le borse azionarie ma per il dollaro in questo decennio cosa e prevedibile si parla anche di 200 come massimo mi sembra molto comunque dal 2010 al 2020 che previsione ci sono come statistica storica abbinando al futuro. Leggi la risposta...
La situazione sul dollaro non mi è molto chiara: sono andato in completa confusione.
Mi può tracciare una mappa sulla posizione da assumere sul dollaro nei prossimi mesi, e livelli di ingresso o di uscita sulla divisa americana nei confronti dell'euro? Leggi la risposta...
Ho comprato dei dollari 1.50 a copertura della esposizione azionaria in essere secondo le sue esperienze e studi è consigliato mantenere in essere la posizione o è meglio essere corti di dollaro? Leggi la risposta...
Mi potrebbe dare un suo giudizio sulle due azioni in questione?
Stanno ritracciando velocemente dai massimi. Potrebbe essere una buona occasione per entrare, o è meglio lasciar perdere? Leggi la risposta...