Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Ipotizzando debolezza almeno fino a maggio inoltrato , dopo magari un rimbalzo nei prossimi giorni se lo scenario non peggiora, facevo notare due cose:
- c'é chi già stigmatizza la salita novembre-marzo come una ripetizione dell'epoca Covid e quindi che i ribassi attuali accennati non sono da prendere con sufficienza , nascondendo l'ipotesi di un forte ribasso.
- pur non propendendo per questa idea in quanto le condizioni 2019-2020 erano diverse da quelli che hanno fatto salire gli indici nel 2023 , può essere utile fissare dei punti chiave che potrebbero comunque mettere in allarme: personalmente ho visto che ad esempio gli anni in cui i minimi importantissimi di gennaio siano rotti , significano mercati poi in grande difficoltà. Rilevo recentemente il 2015 , il 2018, 2020 e 2022 , in cui gli indici durante l'anno ruppero i minimi di gennaio.
Lei che allarmi aggiungerebbe a questo ' ( sempre che quest'anno se ne intravedano). Leggi la risposta...
Gent dot volevo chiederle questo abbiamo in passato visto che la borsa americana da una grande possibilità di investire quando cala del 20 % e una straordinaria possibilità sul 30% questa e storia sempre con episodi a volte molto dubbi come questo di questo virus ecco io però vorrei chiederle e possibile vedere con un grafico di lungo i meno 20 meno 30 circa sul sp 500 e se si potesse capire quando sarà il prossimo grosso calo che io credo sia a dicembre 2022 sarebbe interessante analizzare il tutto con un suo parere molto importante grazie. Leggi la risposta...
E’ “funesto” se si ritocca nei primi due mesi dell’anno o anche dopo? Leggi la risposta...
Potrebbe spiegarmi cosa intende per December Low indicator e massimo draw down modello bull e bear di Merrill menzionati nel RG di oggi?
Poi, se non ricordo male, qualche mese fa in risposta ad un lettore riguardo al modello di asset allocation segnalava come sempre i grossi crolli di borsa erano stati anticipatamente evitati da un forte alleggerimento azionario del modello, questa volta mi sembra che le cose siano andate purtroppo un po' diversamente, l'ottimismo anche nei suoi commenti quotidiani imperava (ipercomprato chiama ipercomprato, la borsa americana non è cara, tutti gli indicatori del bull market sono ben posizionati etc). Leggi la risposta...
Volevo chiedere qualche cosa circa il bull market: si parla su parecchi giornali che siamo in bull market per gli indici europei, ma nelle ultime settimane lei ha mostrato gli indici europei Eurostoxx e Msci Europa che nei grafici non hanno rotto la linea di lungo (Eurostoxx circa 3800 punti). Quindi potrebbe chiarire un po' questo rebus e l'Italia come indice deve salire sopra i 24.000 per essere in bull il grafico dell'Italia di lungo come è messo? Leggi la risposta...
Sto seguendo Eurostoxx 50 e vorrei se possibile vedere un grafico storico e quanto dista in percentuale dal massimo storico perché mi sembra ancora di molto sotto: lei vede la possibilità di arrivare ancora sui massimi che mi sembra erano sopra i 5000 punti. Leggi la risposta...
Una domanda di carattere esclusivamente didattico, ovvero come si calcola il canale in questione (le due parallele), visto che spesso serve a considerazioni per l'investimento azionario. Leggi la risposta...
Vista la situazione davvero critica (e non vorrei aggiungere altro) cogliere il timing di un eventuale dietro-front del mercato è essenziale. Quali a suo parere le soglie critiche che devono essere a giorni rispettate: es. S&P ha scritto chiusura mercoledì sera sotto 1254 (22 dicembre). Leggi la risposta...
Una domanda da neofita: quali sono le regole per disegnare un canale discendente o ascendente? Leggi la risposta...
Vorrei chiederle alcune cose che non riesco a spiegarmi. Allora io ho letto che lei si aspetta un minimo in questi giorni MINIMO DEFINITIVO questo e quello che scrive lei in certi articoli e poi in altri scrive MERCATO CHE DOVREBBE SALIRE FINO A FINE SETTEMBRE PER POI CORREGGERE da come si capisce di molto, quindi lei si aspetta un minimo dell'anno adesso per l'Italia. Può spiegarsi meglio.
Poi io ho pensato questo: se lei potesse stampare il grafico dell'indice americano di lungo che tiene il piedi il bull market appunto di lungo periodo per capirci quello che ha tenuto la correzione del 2002 2003 mi farebbe un grosso piacere perché sarebbe chiaro a che punto passa questo momento ora siamo a circa 11.400 così si puo capire dove siamo, potrebbe essere di aiuto a tutti, è difficile capire si legge questa confusione in diversi articoli stampati in questi giorni esempio: MA FINO a quando si sta sopra i 11.000 non si è in difficoltà poi quando si arriva lì si dice ma il trend è positivo fino a quando tiene i 10.720 punti IL trend è positivo fino a quando il D Jones sta sopra i 9.500 punti altri il Trend di lungo è positivo fino a quando il D Jones è sopra i 8.800 lei capisce che c'è molta confusione quindi vedendo il grafico si può capire bene. Leggi la risposta...