Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Buongiorno dott Evangelista spero di trovarla bene e riposato.
JNJ: dopo il test del LST sembrava ben avviata per una ripartenza di lungo periodo. Il titolo però è tornato sui suoi passi. Mi fornisce una sua lettura?
DJ : se non erro la coppock mensile fornisce un set up nel momento in cui si resetta completamente sotto lo zero e poi riparte (è accaduto nel 1989-2003- 09-16-20) verso l'alto fornendo, fin qui, un'ottima occasione buy. Ricordo correttamente? Se non erro abbiamo avuto un segnale a giugno, giusto? aspetto sue delucidazioni
SP500vsBCOM: il rapporto da lei mostrato più volte non collima con i miei dati nel senso che il suo rapporto. a ieri SP500 quota a 4507,66 e BCOM quota a 106,5133. il ratio dunque dovrebbe quotare a circa 42,3. Se non erro lei è intorno a 8. Mi può aiutare a capire meglio? Leggi la risposta...
Proviamo a fare un esercizio di fantasia... Come ha riaffermato anche stamattina, ci sono alte probabilità che alfine la mm 200 gg dello S&P500 ceda e che quindi l’indice vada incontro ad un nuovo importante calo.
Ora, considerando che a questi livelli un 10% dai massimi è stato belle che perso, cosa possiamo aspettarci, un altro 10%, crede?
Beh, diciamo che a quel punto un bear market conclamato sarebbe stato realizzato, giusto?
A quel punto, pensa che da settembre/ottobre alla fine del 2018-inizio 2019 l’indice americano possa almeno riavvicinare il massimo storico?
E, se così fosse, il bear market che ne seguirebbe (ma a quel punto saremmo in bull market, o sbaglio, visto che da un -20% dai massimi si risalirebbe fino a quasi azzerare la perdita) secondo Lei, quanto potrebbe essere profondo, visto che “abbiamo” sempre detto che non ci si aspetterebbe un’altra esperienza devastante come il 2000 o peggio (?!) il 2008? Crede che un – 30% dai massimi potrebbe essere un ipotesi?
Le faccio questa domanda non perché pretendo da Lei di leggere la palla di cristallo, ma perché i mercati, come si è visto dal 26 al 28 (e seguito..) gennaio non avvertono quando crollano e quindi mi sembrerebbe che, se lo scenario che “ho dipinto” io avesse un minimo di “ragionevolezza probabilistica”, forse sarebbe il caso di non rischiare troppo per qualche “punticino” in più che si potesse raccogliere da qui alle prossime settimane a fronte del downside potenziale che ci aspetterebbe…
Oppure pensa che il triangolo in formazione sullo S&P500 possa essere di continuazione e quindi possa alfine rompere verso l’alto…?
Non mi dica che non si è fatto un’idea e neppure che bisogna procedere per gradi, vedere cosa fa il mercato e poi calcolare gli obiettivi…
Se mi posso permettere, ci dia una mano: faccia il “visionario”, non il “ragioniere”, non so se mi spiego…?! Leggi la risposta...
Vorrei che commentasse l'articolo di cui al link allegato riguardante la Coppock Curve mensile sull'SP500. Guardando la stat sembrerebbe non esserci storia con performance anche molto eclatanti, ma a me lascia perplesso il fatto che il flesso verso l'alto sia avvenuto dopo una discesa su valori non particolarmente negativi (ha fatto appena in tempo a scendere marginalmente sotto la linea dello zero per 1 mese o 2), in pratica visto così, si direbbe che il segnale non abbia le stesse potenzialità delle altre volte? Che ne pensa? Leggi la risposta...
Ci potrebbe dare un aggiornamento sulla Coppock Guide (non ricordo più se il segnale è su base mensile oppure trimestrale)? Leggi la risposta...
Un suo collega ha lanciato un segnale d'acquisto sull'oro, sulla base di un segnale di lungo periodo sull'indicatore coppock guide. Ritiene affidabile codesto segnale? Leggi la risposta...
Nell'aggiornamento semestrale a pag. 40 lei scrive: "il dow jones andrebbe comprato se nelle prossime settimane dovesse ripiegare fino a 8.000 pts."

Ritiene giunto il momento opportuno per raggiungere quel livello visto che stamane lei definisce la prima vera correzione per il mercato?
È ancora valida quella tesi ?

Qualora il mercato effettui la correzione sopra menzionata quali livelli dovremmo monitorare per entrare i LSS o LSM? può cortemenete indicare i LSM per il dax sp500 dj stoxx50? Leggi la risposta...
Nell'ultimo Outlook, a pagina 28, parla di un indicatore la "Coppock Guide" alla quale attribuisce un ottima attendibilità.
Desidero sapere se è già stata penetrata (verso l'alto) la soglia dei -30 punti ed eventualmente se le è possibile pubblicare un grafico aggiornato. Leggi la risposta...
Chiedo scusa, ma non ho capito a che indice si riferiscono i dati in fondo alla mail di ieri. Leggi la risposta...
Nell'ultimo Outlook, a pagina 28, parla di un indicatore la "Coppock Guide" alla quale attribuisce un ottima attendibilità.
Desidero sapere se è già stata penetrata (verso l'alto) la soglia dei -30 punti ed eventualmente se le è possibile pubblicare un grafico aggiornato.
A pagina 11 scriveva che "è fuori luogo aspettarsi una ripresa a V dell'economia globale", mentre in questi giorni c'è stato un rally piuttosto pronunciato che ha portato gli indici a ridosso dei Short Stop Settimanali, a questo punto ritiene che se le resistenze verranno superate il mercato possa intraprendere una ripresa "a V" o crede che prima della ripartenza occorra un doppio minimo? Leggi la risposta...
Mi sembra che lo scenario più nero, con una crisi pluriennale tipo 1929/39, almeno in termini borsistici, stia aumentando di probabilità.

Rileggendo i grafici del periodo si vedono molti bear market rally, a posteriori interessanti, ma in contemporanea, difficili da prevedere e da abbandonare con tempismo.

In una logica di lungo periodo, per chi volesse entrare lungo o ( i più) volesse mediare le posizioni in essere, quali possono essere gli indicatori che, un rally che parte non è un bear market rally ma il ritorno del toro? Leggi la risposta...