Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Qualche mese fa avevo letto di un supporto in zona 2.900/3.000 per una possibile ripartenza.
E' ancora valida questa previsione?
Mi conferma che al momento siamo ancora in un rally, ma senza aver superato un segnale di rottura rialzista? Leggi la risposta...
E niente, non ce l'ha fatta la Cina... O sbaglio?

Seguiamo per giugno o lasciamo perdere anche per le posizioni che sono rimaste (credo sia più saggio vendere ora piuttosto che vederla accartocciarsi...)? Leggi la risposta...
Vorrei avere una sua analisi sull'indice cinese CSI 300 sempre in ottica di entrata, le chiedo se abbiamo invertito la tendenza e possiamo entrare sulla Cina Oppure dobbiamo aspettare.
Per quanto riguarda la correlazione tra Bitcoin e Sp500 è possibile vedere se sono correlati o meno da un grafico??
In caso di abbassamento dei tassi di interessi in America nel mese di settembre, in base al passato, come si comporterà secondo lei la borsa Americana nei mesi successivi?? Leggi la risposta...
Che previsioni ha relativamente all’andamento dell’indice in oggetto che negli ultimi giorni ha avuto un buon rimbalzo? Leggi la risposta...
Le volevo chiedere qualche informazione sullo Yen.
Non propriamente relative a un discorso tecnico quanto a un discorso più ampio.
Ipotizzando nei prossimi mesi uno yen in salita e un dollaro finalmente in ritirata, per il mercato azionario quali sono gli scenari?
Nel senso , storicamente a svolte verso l’alto dello yen cosa è accaduto sia nei mercati azionari (settoriali) o obbligazionari?

Da quanto vedo è tutto poco chiaro, nel 2000 la valuta cominciò a scendere proprio in prossimità dei massimi di mercato, nel 2008 invece cominciò a salire poco prima dell’esplosione della crisi fino al termine di quella del debito europeo.
Aspetto come sempre un suo illuminante riscontro. Leggi la risposta...
In relazione all'indice cinese 300 vorrei avere una sua valutazione in ottica di entrata, un mio cliente vorrebbe mediare la posizione attualmente in perdita ha rotto al rialzo lo short stop?? Oppure è il caso di attendere ancora prima di entrare??
Vorrei avere una sua analisi sul Bitcoin in ottica di acquisto. Leggi la risposta...
Volevo sapere se secondo Lei questa forza del dollaro, potrebbe pregiudicare un eventuale rialzo dei mercati emergenti.
Quali sono le prospettive per i mercati emergenti globali…?
Il Giappone può essere impattato negativamente dalla forza del dollaro? Leggi la risposta...
Vorrei avere degli aggiornamenti sui mercati cinesi. Vale la pena puntarci un gettone ora o è ancora troppo presto? Cosa preferire? Great China o solo Hong Kong? Leggi la risposta...
Sono un po' confusa dalla molteplicità degli indici azionari disponibili per la Cina. Quale è preferibile utilizzare fra il CSI 300 che mi sembra impiegate con maggiore frequenza, ed il China MSCI che spesso vedo adottato come benchmark dalle gestioni specializzate in tema? Leggi la risposta...
Evidentemente seguendola conosco il suo scetticismo sulla Cina che nell'ultima settimana ha aviuto una reazione "furiosa" ( o nervosa ? ) ripartendo da 2700 dell'indice di shanghai che un tre mesi fa indicò come punto possibile di acquisto....bene, cosa facciamo ? Prendiamo LSM come segnale affidabile di acquisto/svolta per l'indice in questione ?
Il resto del mondo invece vive una stagione idilliaca....fermo restando un anno che potrebbe chiudersi in modo convincente con il segno più questo rally di fine inverno che doveva conoscere una pausa prioprio in questa finestra temporale non sta assumendo l'apparenza di un'insostenibile crescita degli indici ( semi citazione ) ? gli stessi stanno diventando pareti da scalata....e sappiamo che le pareti da scalata durano poco.... Leggi la risposta...