Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Nel rapporto di oggi mi sembra di aver capito, che conferme a parte, gli indici americani potrebbero avere una chance di recupero per il resto dell'anno.
Potrebbe avere senso incrementare la posizione nei portafogli, soprattutto la componente tech?
A cascata lo stesso varrebbe per l'MSCI world?

In un precedente report, riportava poi la possibilità di valutare questo fine mese l'aumento anche del Tech Cina. Posso avere un suo aggiornamento in merito? Leggi la risposta...
Vorrei capire se dal suo punto di vista per le borse è cambiato tutto o niente!!!
Cerco di spiegarmi, ieri sono stati tolti i dazi per 90 gg (Cina esclusa, ma possiamo aspettarci mosse a sorpresa da tutte e 2 le controparti) .
Il problema secondo Lei si ripresenterà a metà luglio con la stessa intensità oppure come penso o ………forse spero, vi saranno dei negoziati che porteranno a più miti consigli.
In questo arco temporale che ci separa, i mercati cosa faranno…? Rimarranno in attesa su questi livelli o cercheranno di recuperare il terreno perso..?
La Cina potrebbe vendere il debito americano per convincere l’America ad evitare l’escalation …?
Mi verrebbe la voglia di comprare su questi livelli, ma il timore di altre “sorprese” da parte di Trump devo ammettere che mi frenano notevolmente.
Inoltre ho notato che malgrado il nuovo aumento dei dazi nei confronti della Cina, il mercato cinese ha reagito con compostezza….
A cosa è dovuto…? Ha toccato il fondo e quindi nel medio periodo è più probabile una risalita…?
Il tech cinese con ETF su Hong Kong potrebbe essere interessante..? Leggi la risposta...
Alla luce delle ultime notizie sui dazi e delle previsioni annuali, per un cliente che detiene il 12% del portafoglio in Cina, ritiene sia opportuno liquidare la relativa posizione? O mantenere? Leggi la risposta...
Quali prospettive ha l'India?
Alcuni clienti mi chiedono informazioni vista la correzione subita dal mercato, rimane sempre caro?
Si può pensare di entrare?
Su Eli lilly, la situazione è sempre interessante? Si può ancora comprare? Leggi la risposta...
Vorrei avere una sua valutazione sulla differenza di composizione dei due indici in oggetto, e una valutazione specifica del CSI INDEX 300, cosa possiamo aspettarci da questo indice nei prossimi mesi?? ho alcuni clienti investiti sul CSI INDEX 300 possiamo essere fiduciosi per il futuro?? Leggi la risposta...
Dottore buongiorno,
una sua idea sui mercati cinesi. Leggi la risposta...
Tre domande su tre diversi temi.
Nell'ultimo periodo ha più volte messo in evidenza la possibilità che il Tech made in China performi meglio di quello made in USA, almeno nel breve/medio periodo, sia per la percezione di uno sconto a dir poco adeguato della China che per le aperture politiche del potere nei confronti degli investitori privati. Lo studio di fig 4 del RG del 27.02 però da' una lettura diametralmente opposta, pur ammonendo che simili andamenti a un certo punto smettono di funzionare senza alcun preavviso. In soldoni per quale delle 2 ipotesi propende?
Se non ho compreso male, la prima metà di Marzo dovrebbe essere un mese riflessivo per tutte le borse occidentali. Lo studio sulle opzioni da Lei fatto sul ns indice e il raggiungimento dello STOXX di resistenze importanti avvalorano ciò. Ma come leggere il poderoso colpo di reni di venerdì. In particolare in Europa con una apertura a -1% e una chiusura attorno alla variazione nulla. Per non parlare del colpo di coda dell'ultima ora negli States. Confermare il declino nella prima metà di marzo o no?
Per il Consumer Discretionary, in uno studio della scorsa settimana ipotizzava un suo andamento relativo migliore dello Staples. Puntando all'andamento assoluto e non a quello relativo, ritiene possa valere la pena di puntarci?

Da ultimo un mio spunto di riflessione. Gli ultimi mesi sui mercati mi riportano ai grafici di 10 anni fa. Vede il 2025 come il 2015 per S&P, il nostro FTSE e il cambio €/$? Leggi la risposta...
YTD abbiamo l'indice di Hong Kong brillante, Shanghai al palo. C'è una correlazione storica tra i due, che potrebbe portare il secondo ad allinearsi al primo, o sono scorrelati? Leggi la risposta...
Avete idea di come comprare il tech cinese...? e a difesa area Euro? Leggi la risposta...
Alla luce della sua indicazione di base ci sono settori/mercati/aree geogafiche che stanno fornendo segnali di ingresso importante ( aux, Cina, russel2000,..) e/o di esurimento? A che punto e' la rotazione in corso? infine vorrei un indicazione particolare sulla tecnologia cinese e asiatica, visti i multipli molto piu' bassi dei paesi sviluppati. Leggi la risposta...