Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Considerato che l'indice si è spinto decisamente oltre la media mobile che l'aveva contenuto finora, ritiene opportuno entrare long adesso? Leggi la risposta...
In previsione di un ribasso delle quotazioni dell'indice brasiliano e di una svalutazione della moneta locale potrebbe essere valida la strategia di comprare un fondo che shorta il mercato (con duplice vantaggio a livello di indice e valuta)? Può fornire alcuni ISIN dei fondi più liquidi che puntano al ribasso. Anche a leva. Leggi la risposta...
Vorrei un suo parere sulla opportunità di parcheggiare per 5 mesi circa la liquidità ricavata dalla vendita delle azioni in strumenti obbligazionari a duration inferiore ai 2 anni nelle valute indicate in oggetto emesse da organismi sovranazionali di alto rating. Leggi la risposta...
Un suo parere su questa analisi, condivide il finale? Leggi la risposta...
Le chiedevo un parere sul mercato brasiliano in grande difficoltà. Abbiamo una trend line decrescente dall'autunno 2010 che tocca 4-5 massimi relativi, ultimo quello di settembre ottobre scorso. Ci stiamo pericolosamente avvicinando ai minimi della scorsa estate vicini a 45000. Attendiamo un doppio per comprare oppure si può iniziare ad accumulare in vista magari di un massimo di breve... Leggi la risposta...
Se ho capito bene l'indice MIB potrebbe-dovrebbe avere una flessione nei prossimi giorni per poi ripartire e toccare un massimo a (omissis), ma difficilmente, guardando al lungo periodo, dovrebbe superare i 20000 punti.

Per la borsa spagnola è prevedibile un andamento analogo, nel breve e nel lungo periodo?
Analizzando l'andamento dell'ETF della Lyxor, allegato, che replica l'indice MSCI EM Latin America calcolato in dollari (isin FR0010410266), mi vien da pensare che in previsione del rally di fine anno possa essere un buon investimento. Cosa ne pensa? Ed eventualmente meglio acquistarlo subito oppure quali segnali aspettare per farlo? Leggi la risposta...
Vorrei un suo parere sulla situazione delle valute emergenti, in particolare Lira Turca, Real Brasiliano, Rupia Indiana. Ritiene che possa essere il momento per una loro ripresa o al momento è meglio lasciar perdere in attesa di ulteriori ribassi? Leggi la risposta...
So benissimo che Lei è ancora negativo per investire sulle valute emergenti. A questo proposito vorrei conoscere la Sua opinione quando finirà il deflusso di capitali da questi paesi verso le economie cosiddette tradizionali e quindi quando sarà il momento per cominciare a posizionarsi su questi paesi. Leggi la risposta...
Potrebbe gentilmente riepilogare il suo parere in merito al mercato Brasiliano (azionario ed obbligazionario) ed ai suoi titoli di stato nell'ottica di un investimento di medio termine (3 anni)?
È possibile che i due prossimi eventi sportivi di un certo spessore che si svolgeranno in quel paese (olimpiadi 2016 e campionati del mondo di calcio 2014) possano contribuire a migliorare le condizioni economiche e quindi rendere appetibile un investimento di medio termine? Leggi la risposta...
Tra i fondi di recente pubblicazione visionati sulla pubblicazione della guida di plus 24 del sole 24 ore ho trovato un fondo sul quale penserei di orientarmi per collocare dei risparmi. Si chiama aberdeen global - emerging markets smaller comp.a2.
Le comunico che il mio investimento ha certo l'ottica del buon rendimento ma non a scapito del capitale.

Pur essendo un azionario il fondo indicato è basato su mercati emergenti che non riesco a valutare. I mercati dai quali attinge possano considerarsi stabili oppure in fase di recessaione prossima?
Nello specifico il fondo investe sul brasile per il 14,51%, cina & honk Kong per il 12,59%, malesia per il 11,71%, thailandia per il 10,70%, sud africa per il 9,98% e infine turchia per il 4,81% e indonesia per il 4,56%.

Sono mercati a me sconosciuti ma certo a lei più famigliari considerata la sua lunga attività di analista. Crede possa essere un investimento ritenuto non eccessivamente pericoloso per la salvaguardia del capitale? Ne avrebbe altro/i che possano essere un buon compromesso tra rendimento e salvaguardia del capitale? Leggi la risposta...