Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Non ho potuto non notare, recentemente, il continuo riferimento alla prossima data del 13 ottobre.
Prescindendo delle questioni storico/statistiche, il prossimo 13 ottobre verrà pubblicato il nuovo dato sull'inflazione americana, mentre le votazioni Usa di medio termine avverranno l'8 novembre e cioé, se non erro, prima del successivo dato mensile.

Ma non è che si conti o si punti proprio su questo valore (magari inferiore alle aspettative…) come notizia di supporto politico per l'attuale amministrazione, con tutto ciò che implicherebbe?

E, se il dato fosse già stato pubblicato, il prossimo valore atteso dell'inflazione è molto distante dal dato ufficiale dell'inflazione di settembre? Leggi la risposta...
Ho seguito con interesse gli ultimi minuti di contrattazione di venerdì in America per sapere come sarebbe stato chiuso il trimestre che dà (normalmente) indicazioni sul futuro presidente. Come avrà visto anche lei fino a pochi minuti dalla chiusura la vittoria di Biden era chiara (con WS negativa negli ulitmi tre mesi), ma poi con un recupero notevolissimo lo sp 500 si è riportato, almeno al momento della primissima chiusura sopra i famosi 3271,15 punti di fine luglio. Allora ho pensato, va a finire che vince anche questa volta Trump. Poi con gli aggiustamenti finali la chiusura ufficiale è stata a 3269,96 cioè 1,19 punti sotto la chiusura di fine luglio. Quindi ancora frittata rigirata? A me sembra che stavolta neanche il mercato abbia le idee chiare... Leggi la risposta...
Le prescrizioni evidenziate nel rapporto stagionale per l'ultimo trimestre,nel caso vincesse Biden, verrebbero limate o addirittura ribaltate dal pattern negativo pubblicato nel RG di venerdi scorso,oppure la piega che stanno prendendo i mercati Usa in questi primi giorni della settimana,spingono per un secondo mandato di Trump? Che ne pensa delle Utility Usa ,come opportunità di investimento guardando allo yield? Leggi la risposta...