Egregio dottore, volevo chiedere alcune analisi a lei e suoi pregiatiss.mi colleghi su:
1. Eurostoxx. Siamo in prossimità di un Top (tipo i 2700/2800) da cui possa partire una gamba di ribasso fino a fine mese? diciamo fino alla prossima scadenza ciclica più attesa dall'autunno scorso? 26 gennaio?
2. Dax. stessa domanda del punto 1.
3. Porsche , Bnp, Air liquide, Total, Axa, Daimler. Mi può fornire un'analisi a questo punto del nuovo anno segnalandomi i rispettivi Lsg, Ssg, Lss, Sss, Lsm e Ssm ? Su quale investirebbe di più (NB. ho visto che il suo livello 29,70? di bnp ha fatto il suo dovere.. Lo scarico è terminato lì' secondo lei?) Posso chiedere insieme al suo autorevole parere anche un contributo del dott. pitzalis a livello di tecnico-ciclico.
4. Petrolio. Probabilmente il sell off sul petrolio è terminato. Anche in prossimità della scadenza ciclica di metà gennaio che dovrebbe, se non ho capito male dare il la' ad un pivot point sulle commodities in genere. E' possibile avere una analisi operativi da questi livelli sull ETF CRUD IM? quali eveutali LSG LSS o SSG SSS da osservare?
5. Cina. Russia e Brasile. A che punto siamo, è ora per una posizione strategica?
6. Inflazione. In estate tutti lamentavano una inflazione galoppante tranne ...LEI. In effetti i TIPs non lasciavamo dubbi come lei stessi ci ha mostrato. Oggi tutti lamentano una deflazione... Ma da più voci... perlopiù basse... si parla di una inflazione nei prossimi mesi che comincerà ad affacciarsi e che non ci lascerà più per diverso tempo e che sarà rivista sempre più a rialzo in consegenza della q.tà di moneta stampata per la crisi, la risalita delle commodities, un mondo sempre più affamato e non solo di cibo ecc.
Ciò condurrà poi anche a tassi reali pari e/o negativi se gli interessi nominali non saranno in grado di adeguarsi e con l'oro che toccherà forse quei livelli da alcuni (Zaccaria ad es) paventati. Lei come la vede? se avesse linee di affidamento esposte sul tasso variabile aprirebbe contratti IRS o no? per una parte almeno e per quale durata?
Leggi la risposta...