Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Sull'indice italiano avrei bisogno di alcuni chiarimenti se fosse possibile .
1) Noto che il possibile massimo definitivo previsto in un range target (omissis). Secondo lei sarà veramente definitivo ( almeno un anno ) ? O più?
2) siamo già dentro al target . Se si dovesse sbilanciare sarà meno o più di (omissis).
3) il tempo non è citato . Sarebbe possibile affermare quale mese dell'anno potrebbe avere più probabilità di massimo "definitivo"?
4) la successiva gamba di ribasso dai grafici mostrati su ALL SHARE se rispettasse quello del 2015, con durata di circa un anno, andrebbe sotto il punto 1 e 4 , ma sopra al punto 2 . Potrebbe essere lo stesso il prossimo ribasso o sarà meno pesante ?
5) L'indice tedesco DAX potrebbe seguire lo stesso destino del nostro ? Leggi la risposta...
Per quanto riguarda il nostro indice cosa ne pensa? Se non ho fatto male i conti all share non ha i 22842 punti , quindi lo scenario che si presenta ora lo puo' argomentare? Leggi la risposta...
A proposito del nostro indice di cui noi tutti siamo stupiti delle performance poiché non rispecchia i fondamentali dell' economia del nostro paese; faccio un semplice ragionamento:
Da inizio anno la borsa fa + 15% o anche di piu' forse e marzo non e' ancora terminato, questo significa un 5% al mese. Visto che la borsa prima o poi dovra' fare i conti con i fondamentali...Questo dottor gaetano e' un semplice ragionamento al di la' delle ragioni tecniche su cui noi ci basiamo tutti i giorni.
Ancora una volta torno a chiedere un suo parere nel frattempo saluto e ringrazio per il lavoro svolto quotidianamente. Leggi la risposta...
È possibile avere un grafico dell'indice in oggetto dal 2000 ad oggi? Leggi la risposta...
1) Quindi per ora si mantiene ed eventualmente si incrementa sino a raggiungimento 24500 (anche subito prima) e poi si aspetta per eventuali operazioni short... ho capito bene?

2) Ritiene che l'obiettivo di 24000/24500 sia "definitivo" per l'anno in corso oppure ci siano ulteriori margini di miglioramento? Dal rapporto annuale mi pareva di aver rilevato come quest'anno il FTSE MIB sarebbe stato sovraperformante rispetto ad altri mercati e fin qui tutto confermato. Ma mi pareva di aver capito che ci sarebbe stato un massimo in primavera per poi scendere pur in ottica di forza relativa maggiore. La visione è sempre quella? (oppure ho inteso male), O ci sono ulteriori sviluppi dovuti a questa salita violenta ed un cambio di view sul medio lungo periodo?

3) Vorrei chiedere una sua opinione sull'articolo allegato. Leggi la risposta...