Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Volevo aggiornamenti circa il segnale in oggetto, che manca da tempo, e che consentirebbe al mercato quello slancio che fino ad ora è mancato. Avendolo tanto apprezzato in passato per le sue implicazioni positive, mi chiedevo se potessimo confidare in una replica di questo input. Leggi la risposta...
Leggo quotidianamente il suo rapporto, negli ultimi mesi/settimane vengono continuamente aggiornati nuovi set up rialzisti, mi chiedevo come mai non ha più citato nemmeno per un aggiornamento l'ADT11 che in passato veniva considerato come uno dei segnali più potenti e affidabili. Sarebbe possibile avere un aggiornamento e eventualmente una spiegazione sul perché tale setup non sia più stato preso in considerazione? Leggi la risposta...
Mi dica che siamo vicini ad un segnale rialzista su sp500 dal nostro price thrust... Leggi la risposta...
A proposito dell'ampiezza di mercato, concetto su cui giustamente insiste tanto, sono convinto che una spinta ulteriore al rialzo sarebbe fornita da una lettura benigna da parte dell'ADT11 qualificato.
Da questo punto di vista, sono emerse novita' negli ultimi giorni su questo fronte, che possano spingere ad un upgrade delle nostre aspettative di mercato? Leggi la risposta...
Alla luce del mese di giugno veramente devastante sui mercati e tenendo in considerazione che anche il breve termine si attesta a circa -5% da inizio anno, ha senso oggi iniziare a comprare qualcosa oppure dobbiamo aspettare qualche segnale?. Leggi la risposta...
Il target al ribasso che aveva indicato per SP500 attorno a 3850/3900 previsto per l'estate inoltrata è già arrivato a Maggio... cosa attenderci a questo punto come target finale della discesa prima del rally previsto per fine anno?
Inoltre, quale destino per il segnale scaturito in solitaria controtendenza dall'ADT11, c'é possibilità di trarne ancora indicazioni positive perlomeno in prospettiva? Leggi la risposta...
Riesce a produrre un grafico con l'andamento medio/mediano dopo l'adt11 e con il parallelo con il 2008 ?
Così ad un certo punto vediamo quale dei due modelli smette di funzionare... Leggi la risposta...
Vorrei sapere se vi sono stati altri precedenti analoghi alla situazione attuale e come sono andati i vari mercati.
Abbiamo un ADT11 che si è palesato, un testa-spalle negato, un toy setup negativo come i primi 2 mesi dell’anno.
Come si sono comportati i mercati nei 6 e 12 mesi successivi!?
Possiamo dire che dopo la manifestazione di questo setup palesato i minimi sono stati raggiunti? Al massimo possono essere riavvicinati ma non “bucati”..?
Varrebbe solo su Wall street o anche su altri mercati…?
Vista la forte correzione del GROWTH e la formazione di ADT11 potrebbe essere il caso di comprare o è sempre preferibile andare su VALUE? Leggi la risposta...
Siamo arrivati alle resistenze che contano dunque.
Mi chiedevo, nello scenario da lei più volte delineato, cosa comporterebbe un ampiezza del mercato che manca da più di un anno ( siamo come dice lei ad un 65,4).
Voglio dire con tutti i set up negativi che più volte lei ha menzionato non appare tutto molto strano o meglio in contraddizione se è vero come è indubbio vero che quando entrano non sbagliamo mai in ottica 12 mesi? E ancora perché adesso se si potrebbe comprare molto meglio tra qualche mese?
Cosa mi sfugge che non sto considerando? Leggi la risposta...
Mi riferisco al suo post di stamattina sul suo Blog.
La previsione si rivelò felice, anche se, se non ricordo male, per due settimane esatte, il mercato scese "abbastanza", tanto da "far scendere" più di qualcuno dal treno che poi ripartì più leggero, senza permettere ad altri passeggeri di salire a bordo, se non in corsa!
In piccolo, visto l'andamento delle ultime settimane, visto che non traspare chissà quale entusiasmo sul mercato, anzi, e vista la scadenza ciclica del 18 ottobre, pensa che la cosa si possa ripetere anche quest'anno e lasciare i "capitani di sventura" ancora con un palmo di naso, da qui a fine anno (e, speriamo, anche un po' oltre)? Leggi la risposta...