Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Portato a destinazione splendidamente il trade su Nvidia e prossimamente anche Microsoft, possiamo scorgere all'orizzonte quali titoli potrebbero fornire una cavalcata altrettanto placida e confortevole per il semestre appena iniziato? Leggi la risposta...
I miei complimenti per l'outlook, sempre fonte di spunti operativi.
Le volevo chiedere, da qui alla fine dell'anno, avrebbe senso allocare la componente azionaria per un 30% USA 40% Europa e 30% emergenti ex cina? Leggi la risposta...
Mi sto bevendo la Sua scienza finanziaria dello Yearly Outlook: complimenti!

La chiedo cortesemente una Sua ipotesi sulla possibilità di ulteriore salita del Silver: è terminata o dove eventualmente potrebbe arrivare? E se dovesse ritracciare, quando rientrare? Leggi la risposta...
sto leggendo il Suo Outlook, ed è sempre pieno di informazioni interessanti, vorrei capire però uno scenario che mi appare ancora poco chiaro, fa riferimento ad un cambio radicale, dove presume che la leadership americana possa se non tramontare, essere messa un po' in discussione, tanto da consigliare di non prendere l’azionario globale “classico” ovviamente se uno decidesse di investire nell’azionario globale, ma anziché comprare l’MSCI WORLD, comprarlo EX – USA.

Inoltre Lei prediligerebbe quindi l’MSCI WORLD EX USA o ACWI ex USA…?

A cambio coperto o scoperto, visto che pensa che l’egemonia del dollaro potrebbe appannarsi un po'?

Il problema attuale, anche utilizzando ETF per i nostri clienti è che le performance non sono così brillanti, proprio in virtù dei cambi, sia per investimenti in azionario globale, che in America pura e anche su Paesi come la Cina, mi sembra tardi per coprirlo, magari perdendo punti su eventuale rimbalzo del dollaro, ma potrebbe invece essere ancora il momento se il dollaro dovesse salire verso 1,25 o oltre. Leggi la risposta...
Buongiorno Dottore, una view di lungo periodo sul titolo Banca Monte Paschi.
Grazie e come sempre complimenti Leggi la risposta...
Buongiorno Gaetano e complimenti per l’ottimo lavoro.
Volevo avere una tua view su tre azioni made in Cina:

ALIBABA
BAIDU
NIO Leggi la risposta...
Torno ancora una volta su Nvidia, che ieri sera ci ha fatto l'enorme regalo di raggiungere l'obiettivo che ci eravamo prefissati a marzo quando siamo entrati assecondando le indicazioni offerte dal modello. A questo punto, meglio prendere profitto e ringraziare, o ci sono margini per portare ancora un po' di guadagni a casa? Leggi la risposta...
Prendendo spunto dalle considerazioni da lei fatte sullo Stoxx 600 nel report di metà anno (sono ancora nella prima metà della lettura però) ho provato a selezionare alcuni titoli che mi sembrano ben posizionati per fare bene.
Tralasciando quelli su cui si è espresso già favorevolmente (Telecom Italia, Vinci, Essilor, ecc) qual è il suo parere su questi altri?
GEA GROUP, NEMETSCHEK, AEGON, ACCOR e AHOLD

Un saluto e continuo nella lettura dell'Outlook di metà anno. Leggi la risposta...
Ho completato la lettura dell’ Outlook Update e le faccio i complimenti per l’ottimo lavoro.
Lei vede, per la borsa americana, una pausa estiva e poi ripartenza (fig. 126).
Pensa possa valere anche per il nostro mercato? Leggi la risposta...
Le borse di Spagna e Germania sono state le più performati tra le principali economie europee.
E' un trend che può continuare per i mesi a venire per entrambi i mercati, oppure ci sono segnali di "affaticamento" per questi due indici? Leggi la risposta...