Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Vedo negli ultimi giorni che gli indici USA hanno recuperato il gap rispetto ai listini europei che si trovano da qualche settimana in modalità consolidamento/correzione. Volendo posizionare un po' di liquidità da qui a fine anno, vale la considerazione per un minimo sul DAX ed Eurostoxx 50 per fine giugno/prima settimana di luglio per una ripartenza degna di nota?
Sul DAX vedo che i livelli 22600/22000 che suggeriva per un ingresso fanno fatica, allo stato attuale, ad essere raggiunti. Conviene attendere il raggiungimento di quei livelli di ingresso anche oltre il timing indicato? In altre parole: in questa fase conviene assecondare il timing o i livelli?

PS: Su S&P e Nasdaq al momento dell'anemica correzione nemmeno l'ombra... Attendiamo? Leggi la risposta...
Da diversi semestri, con soddisfazione, sto seguendo le indicazioni sui suoi titoli italiani da cassettista. Siamo quasi al termine di questo primo semestre 2025, ha già idea dei titoli che potrebbero formare il paniere nel prossimo semestre? Leggi la risposta...
Non finirò mai di ringraziarla per il 'tostissimo' e preciso lavoro che col suo staff effettua.
So che in questo momento siete impegnati ' ventre a terra' per redigere l' Outlook di metà anno, mi chiedevo se era possibile avere un elenco dei titoli maggiormente shortati e quindi passibili di rimbalzi più corposi. Leggi la risposta...
Tempo fa aveva pubblicato un grafico molto interessante che mostrava la correlazione che c'é fra economia reale e quotazioni borsistiche.
Avrebbe la possibilità di riproporlo, magari su più mercati finanziari? Leggi la risposta...
Torno un attimo su Nvidia per fare sintesi su questi due elementi apparentemente contrastanti; stiamo ribadendo quasi giornalmente l'imminenza dei target noti per il titolo da raggiungere a questo punto senza soluzione di continuità in estate, mentre una settimana fa nel RG del 20 Giugno metteva in guardia dall'attivazione di un TD Sequential setup di tipo 13 e 9 su base settimanale che storicamente ha portato debolezza per diverse settimane.
Quali forze far prevalere operativamente a questo punto per chi è dentro? Tenere per i target obiettivo, ridurre per ipoteticamente rientrare più avanti a prezzi inferiori, usare un livello di stop da utilizzare per tutta la posizione?
Ed infine, chi ha pazientato su Microsoft si trova ora finalmente sui massimi storici e nell'area indicata come obiettivo l'anno scorso. Dove prendere profitto qui, tenendo conto che il dollaro ci ha messo lo zampino? Leggi la risposta...
Le chiedo un parere su questo titolo attenzionato da un mio cliente il quale mi chiedeva, dato l'andamento di questi mesi, se potesse esser giunto il momento di prenderlo in considerazione per un ingresso tattico.
Avrei piacere di avere però anche un suo parere sulla società. Leggi la risposta...
Alla luce della situazione geopolitica pensa che il nostro mercato sia ancora da comprare..?!
Possiamo sempre ambire a una salita almeno sino a 42.000 e oltre?!
Su Nvidia ho un dilemma...
Vendere in estate più o meno al prezzo che lei attende intorno a 170$, oppure attendere oltre, magari fine anno sperando in ulteriore crescita e magari un recupero del dollaro
Io ho un costo medio decisamente interessante ma comprato quando il dollaro era a 1,05……
Cosa conconsiglia? Leggi la risposta...
Le chiedo un parere su questo titolo attenzionato da un mio cliente il quale mi chiedeva, dato l'andamento di questi mesi, se potesse esser giunto il momento di prenderlo in considerazione per un ingresso tattico.
Avrei piacere di avere però anche un suo parere sulla società.

Grazie mille e ancora complimenti per il suo quotidiano lavoro. Leggi la risposta...
Buongiorno dottore, torno sul tema petrolio che ha catturato l'attenzione della comunità finanziaria in queste settimane.
Quale ritiene essere il futuro più probabile della commodity?
Gli strumenti che replicano tramite futures sono al momento convenienti, nel senso che non soffrono del fenomeno del contango?
Pensa possa essere preferibile investire a medio lungo termine sulle società energetiche, da un pò di tempo cheap in termini valutativi? Leggi la risposta...
Buongiorno, non riesco a ricordare il nome della tabella con elenco titoli raccomandati , dove è riportato il timing di ingresso e holding period ...potrebbe riproporla? grazie Leggi la risposta...