Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Come di consueto, pubblichiamo l'elenco degli stop mensili e trimestrali per le azioni del MIB, quelle del Midex, quelle dell'Eurostoxx50, per i più importanti indici al mondo, per le prime 42 società per capitalizzazione della borsa americana ed infine per i principali cross valutari.

Il criterio è sempre lo stesso: è riportato in blue lo stop da seguire. Se sarà riportato in blue il long stop, vuol dire che la tendenza di lungo periodo è positiva, e quello è lo stop la cui violazione eventuale, a fine mese, rovescerebbe la tendenza.

Gli stop accompagnando la tendenza in essere, muovendosi con essa. Leggi la risposta...
Quali le prospettive per i seguenti titoli?
Total E.
Repsol
Eni
Shell

eventuali alternative? Leggi la risposta...
Su quali mercati si potrebbe entrare in questo momento utilizzando anche ETF?
Da quello che ho inteso Lei si aspetta una correzione poco significativa dalla prossima settimana su Italia, Europa e probabilmente America.
Quindi per comprare questi mercati dovremmo aspettare? Vale anche per il Nasdaq…?
Si potrebbe comprare anche subito Brasile e Tech Cina (visto che dalla prossima settimana siamo a giugno e dovrebbe finire su questo mercato la correzione…)
Sui mercati menzionati aspettiamo una correzione di qualche punto e poi si entra o meglio dopo l’estate? O comprare in 2 momenti distinti, sia dopo eventuale correzione che a settembre? Leggi la risposta...
Nel rapporto giornaliero di ieri 27 maggio ha parlato di un imminente massimo del NS. Indice FTSE mib seppur provvisorio , e di un aggiustamento per qualche settimana, cmq. Correlato alla direzione che prenderà Wall street.
Nel rapporto di oggi 28 maggio viene menzionato il bullish sentiment index che si colloca in fase mediana ben distante dagli eccessi di ottimismo che hanno contraddistinto i massimi di febbraio, quindi, in ottica contrarian dovremmo attendere un prosieguo della crescita dell'indice americano.
Le chiedo, è possibile che i due indici seguano strade diverse nelle prossime settimane?
Se prevale la teoria dell'aggiustamento di mercato (da lei previsto a partire dal 2 giugno),
quale potrebbe essere un nuovo livello di ingresso sull'indice italiano ed eventualmente anche sullo S&P? Leggi la risposta...
Volevo chiederle se è ancora valida l'ipotesi di un recupero del dollaro da qui alla fine dell'estate. Leggi la risposta...
Come da cronoprogramma, sono entrato a fine marzo sull'azione americana indicata all'inizio dell'anno come la più potenzialmente brillante del 2025. Non nego che la settimana successiva le turbolenze di mercato hanno provocato qualche mal di pancia, ma adesso il bilancio è fortemente lusinghiero. Mi chiedevo allora a che punto siamo arrivati nella mappatura previsionale, e quali margini di ulteriore guadagno sono da mettere in conto da qui alla fine dell'anno. Leggi la risposta...
Da tempo segnala la borsa brasiliana come opportunità d'acquisto, potrebbe cortesemente indicare qualche strumento che ne replica l'andamento. Leggi la risposta...
Nel rapporto di oggi mi sembra di aver capito, che conferme a parte, gli indici americani potrebbero avere una chance di recupero per il resto dell'anno.
Potrebbe avere senso incrementare la posizione nei portafogli, soprattutto la componente tech?
A cascata lo stesso varrebbe per l'MSCI world?

In un precedente report, riportava poi la possibilità di valutare questo fine mese l'aumento anche del Tech Cina. Posso avere un suo aggiornamento in merito? Leggi la risposta...
Potremmo cortesemente recuperare i dati statistici del rapporto giornaliero del giorno venerdì 23 maggio? Leggi la risposta...
Volevo chiedere - fatto 100 il capitale da destinare al mercato azionari mondiale, quale ritiene essere una allocazione ideale di medio periodo alla luce delle considerazioni più volte esposte sulla necessità di incrementare la diversificazione geografica. Leggi la risposta...