Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

So che praticamente è impossibile individuare un Punto di atterraggio di questa situazione, perché cercare di afferrare il coltello mentre cade nella maggior parte delle volte ci si taglia la mano.
Le farei una domanda sul Fear&greed indicatore di sentiment, più volte recitato elaborato da CNN.
Attualmente è a 5.
Esiste una serie storica? Il Drowdown Massimo che si potrebbe subire da 5 quale potenzialmente potrebbe essere? Negli ultimi anni, a agire sulle fasi di estremo pessimismo, ha portato a buoni risultati anche se, come dice lei, la volatilità ancora esplosa. Leggi la risposta...
Dopo tutto quello che è successo sui mercati finanziari questa settimana può aggiornarci sull'oro e l'argento? E sui titoli auriferi?
Vedo che l'oro continua ad essere forte e non vuole correggere (entriamo a questi prezzi?), mentre l'argento è sceso in maniera significativa (è ancora da preferire all'oro?).
I titoli auriferi hanno un po' corretto. Accumuliamo o usciamo? Leggi la risposta...
Le chiedo perchè sono stati sottovalutati nei mesi scorsi dei segnali di HINDEMBURG OMEN da lei stessi segnalati.
Leggi la risposta...
Dopo la disamina del FTSE MIB, sarebbe possibile la stessa valutazione strutturale sul S&P500 e sul Nasdaq 100? Leggi la risposta...
Avendo liquidato Unicredit e Intesa all'inizio dell'anno dopo la lettura dell'Outlook per il 2025, mi stavo chiedendo questa mattina se i prezzi fossero scesi abbastanza da considerare un rientro a condizioni allettanti. Leggi la risposta...
1) Intanto ricolgo occasione per i complimenti. Servizio strepitoso, lucido e sempre intrigante e stimolante.
Detto questo un consiglio sull'interpretazione del modello di asset allocation. Io fino adesso sto considerando i cambiamenti di peso a livello mensile. Ma avendone la possibilità tecnica, lei consiglia, supportato da numeri, di bilanciare a livello settimanale o aspettare l'input definitivo mensile?

2) Sono abbonato non da tantissimi mesi quindi mi scuso se le faccio domande che magari ha già trattato non da molto molto.

Seguendo il suo report giornaliero mi sembrava che l'esposizione azionaria fino ad oggi fosse di poco inferiore al 60% quando dal report di oggi leggo che era già al 45... Forse mi sono perso un pezzo?
Inoltre se ho capito bene già stasera il suo modello indicherà un ulteriore riduzione di portafoglio a quale percentuale? Il 30%?

Come agirebbe in questi giorni di forte volatilità con i fondi che hanno tempi di reazione molto più lunghi? Consiglierebbe di ridurre le partecipazioni che hanno avuto minori oscillazioni che però sono anche le più difensive e quindi che dovrebbero reggere meglio le turbolenze?

Dopo giornate di ribassi molto forti sui mercati si registra quasi sempre un tentativo di rimbalzo, consiglierebbe di aspettare un assestamento o un eventuale tentativo di rimbalzo per impostare delle vendite sui fondi?

Raggiunti i valori di supporto da lei indicati, per esempio poco sotto i 5000 per l'S&P, quali sarebbero i settori o i titoli che avrebbero più energia per ripartire?

Grazie infinite sempre per la sua accuratezza nelle risposte. Leggi la risposta...
In attesa di vederla al salone del risparmio le pongo un quesito.
Trova qualche attinenza grafica nei due indici in riferimento al comportamento degli stessi nei due anni in questione?
Eurostoxx50 2022 e s&p500 2025.
Se si le chiedo se lo stesso scenario che ha caratterizzato i mesi successivi è plausibile. Leggi la risposta...
Al di là dei modelli previsionali e delle analisi tecniche, non so se lei concorda ma oggi sembra quasi di essere di fronte ad una giornata da panic selling in cui è difficile osservare qualche segno positivo.

In queste circostanze alcune volte possono celarsi delle opportunità, questa volta lei le riscontra? Leggi la risposta...
Leggo da qualche giorno i suoi toni diventati molto preoccupati e orientati in analogie con il 2022, l'ultimo bear market ufficiale dopo il turn off-on della pandemia 2020.

E' possibile quindi ritrovarci a vivere un altro bear market in un tempo così ristretto?

Ed infine, come vede un'entrata su STM a questo punto stante le necessità autarchiche dell'Europa in campo tecnologico e militare e la sorte meno pesante attribuita dai dazi trumpiani al settore semiconduttori? Leggi la risposta...
Potrei avere un' analisi sul titolo BPM?
Grazie mille e ancora complimenti per il lavoro svolto. Leggi la risposta...