Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

È possibile vedere grafico circa il ciclo 5 anni sulla borsa americana che scade in questo mese per vedere di capire qualche cosa in più. Leggi la risposta...
L'altro giorno è stata pubblicata sul RG un'interessantissima slide sulle attese inflazionistiche Usa a fine anno, derivate dai prezzi pagati dagli imprenditori.
Chiedo: è ipotizzabile un nuovo 2022 per il Bond-Market dunque? Leggi la risposta...
Vorrei ipotizzare un asset con il seguente scenario:
Dazi intorno al 5% e fisiologico rallentamento delle economie mature (specie america), utili in contrazione.
Potrebbe essere utile inserire tresury senza rischio di cambio per sfruttare una discesa dei tassi americani piu' rapida e con piu' spazio rispetto all'europa?. Ed infine non e' che per i prossimi anni vedremo indice MSCI EM sovraperformare finalmente le economie mature? attualmente dal 1 gennaio 2015 ad oggi l'indice e' con un esiguo 10%. Leggi la risposta...
Pare che il titolo in questione da lei segnalato in passato stia provando ad aggredire la resistenza in zona 0.32 - 0.33..
Ritiene corretto un acquisto a questi prezzi? o a quali condizioni? Leggi la risposta...
Ti scrivo in merito a due cose:
Lunedì ho visto nel rapporto Settimanale un "possibile" sviluppo dello S&P 500 fino alla prima settimana di Maggio.
Farebbe ben sperare in un recupero, ho visto che finora quello che hai tracciato è stato ben rispettato, Speriamo bene.

Dall'altro lato nel RG di oggi 16 Aprile si parla di incrocio verso il basso delle medie mobili a 50 e 200 gg; segnale che nega la previsione di un secondo semestre all'insegna del recupero. Ho capito bene?

Mi puoi chiarire entrambe le cose a questo punto?

Ti ringrazio e mi scuso della confusione che ho in testa. Leggi la risposta...
Vorrei un aggiornamento del Citi Levkovich Index dopo i movimenti degli ultimi mesi. Leggi la risposta...
Le chiedo di chiarire indicazione di venerdi riguardo il 34 % di possibilità di taglio tassi interesse per il 7 maggio dalla Federal Reserve.
Sul sito di Investing Controllo tassi Fed la possibilità è data al 83;3%.
Qualcosa non torna, dove trova il dato che ci ha dato?
Leggi la risposta...
Alla fine 4.800, il -20%, ha resistito.
Il livello coincide (curiosamente?) Con ritracciamento del 50% di Fibonacci. Ora quello che si vede graficamente è un trading range: non è che se rompe al rialzo 5.500 scatta il FOMO coi gestori che malediranno di non essere entrati più bassi e correranno dietro al mercato?

10 anni America e dollaro hanno Spesso avuto una correlazione positiva ma l'ultima settimana questo percorso è deviato. Se BOND USA e il cambio dovessero riandare a braccetto, sarebbero i tassi a scendere o il dollaro ad apprezzarsi? Leggi la risposta...
Abbiamo visto negli ultimi giorni un andamento schizofrenico degli indici determinato dall'intervento dei dazi e dal parziale dietrofront di Trump.
Le chiedo se
- l'andamento degli ultimi GG. (9/11 aprile) possiamo considerarlo un aggiustamento dei prezzi nel tentativo di trovare una base per un rimbalzo più convincente ?
Inoltre,
- negli ultimi suoi reports ha parlato di nuovi minimi o di testare nuovamente i minimi recenti per la fine di maggio/metà giugno: questo significa che le turbolenze estive di cui si è parlato in precedenza sarebbero messe da parte ?
In ultimo:
- consapevole che non abbia la Sfera di cristallo, le chiedo: i massimi di febbraio immagino siano stati già segnati per quest'anno ma, un eventuale rimbalzo (prima dei minimi di fine maggio/metà giugno o successivamente?) potrebbe riportare gli indici su i livelli ante 2 aprile ? Cioé 38.200 Italia e 5.600 S&P500? Leggi la risposta...
Un mio cliente e’ preoccupato dalle indiscrezioni circa il possibile delisting delle azioni cinesi dai mercati americani.
Nel caso cosa succederebbe? Leggi la risposta...