Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Per quanto riguarda l'indice Italiano siamo arrivati vicino alle quotazioni ante 2 aprile (38.500), dopo una risalita da quota 32.000.
Pensa ci sarà un pullback prima di una ulteriore salita o crede che l'indice può continuare da subito verso i 38.500 e oltre ?
nel caso preveda un pullback , può ipotizzare un livello per rientrare? Leggi la risposta...
capisco bene che l'evento trump sia stato un fulmine a ciel sereno ma ora piu' che mai (incertezza globale) si ha bisogno di una linea guida.
Ci si aspettava dapprima un consolidamento per febbraio poi spostato a giugno ma purtroppo tutto e' accaduto in modo veloce e profondo.
Bene, il fatto che tutto questo ha mandato in frantumi i vari modelli, necessita ora di un recap totale. Il modello sulla volatilita' e le considerazione varie nelle letture delle ultime settimane ci induce a pensare che il mercato, anche se avra' un altro storno, vedra' la seconda parte dell'anno piu' favorevole, giusto? e che comunque per il 2026 si evidenziera' ancora di piu' un rallentamento globale con le ovvie conclusioni.
Credo pero' che il piu' grosso danno sia stato fatto dal dollaro che ha deteriorato anche i portafogli piu' bilanciati.
Cosa aspettarci ora? e quando andare a consolidare i risultati degli ultimi 4 anni? Leggi la risposta...
Volevo selezionare una utility, possibilmente francese, per un portafoglio single stocks che è sprovvisto di questo settore che invece mi sembra abbia dato qualche informazione di lungo termine positiva (per esempio superamento short stop trimestrale di E-ON sul dax), mi potrebbe indicare quale potrebbe essere la soluzione migliore in termini di rapporto rischio rendimento? Leggi la risposta...
Dopo questo mese folle potrebbe ridarmi una lettura sui seguenti titoli:
TESLA - PRYSMIAN ED ALIBABA
Alibaba era tornata positiva su time frame trimestrale, Prysmian aveva avvicinato i supporti e Tesla era ripartita come da sua indicazione in un Rg. Poi il "sabotaggio"ed ora mi piacerebbe avere il suo pensiero in merito. Leggi la risposta...
Potrebbe fornire una proiezione sull'oro da qui a fine anno? Leggi la risposta...
La settimana scorsa sono n una risposta che mi ha dato, ha sottolineato che nel breve è molto più probabile che salga ciò che è sceso maggiormente prima.
Vale anche per le small cap americane..?!
Che sono scese molto di più anche dei titoli tecno…?! Leggi la risposta...
Che ne pensa di puntare sui mercati emergenti equity e/o bond, per i prossimi 5 anni? Eventualmente quali scegliere tra Latam e Asia? Leggi la risposta...
In data 24 aprile si è generato il segnale ZBT, e osservavo come un altro segnale sembra comparso ovvero il movimento da -70 a +70 sia del nyse (e anche compq) Mclellan oscillator. Ci sarebbero anche qui statistiche positive a riguardo..? allego uno screenshot del segnale del dicembre 2018 e attuali. Leggi la risposta...
Nel 2025 Yearly Outlook Update di gennaio alle pagine 62/63 si sosteneva che il settore industriale americano avrebbe avuto una performance media del +22% a distanza di un anno.
Sulla base di tutto quello che è successo in aprile, con il conseguente rallentamento economico previsto, è ancora un settore su cui puntare? Leggi la risposta...
Credo di non avere le idee chiare riguardo la dinamica dei mercati e di conseguenza della mia operatività pasticciando un po'. Le chiedo cortesemente un consiglio: ho in portafoglio un ETF sull'Hang Seng con una perdita del 16%, come valuterebbe uno switch su ISGR che ho in carico a 495$ o Nvidia a511$ che stasera potrebbe chiudere oltre lo SSG, considerando anche la possibile rivalutazione del $ contro l'€. Leggi la risposta...