Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Vorrei avere una sua valutazione sulla differenza di composizione dei due indici in oggetto, e una valutazione specifica del CSI INDEX 300, cosa possiamo aspettarci da questo indice nei prossimi mesi?? ho alcuni clienti investiti sul CSI INDEX 300 possiamo essere fiduciosi per il futuro?? Leggi la risposta...
Alla luce del dato sull'inflazione più alto della stima degli analisti, è quindi presumo un allontanamento del taglio dei tassi per maggio, pensa sempre che il mercato americano possa recuperare quanto perso da inizio anno e chiudere se non del tutto, almeno parzialmente il gap con l'Europa?
Oppure i mercati non solo americani, ma globali, obbligazionari compresi sono destinati a scendere ulteriormente?
Mi sembra quasi che l'amministrazione attuale americana cerchi una "recessione lampo" per costringere la FED a tagliare i tassi per poi presentarsi alle elezioni di medio termine il prossimo anno con un mercato "ripulito" e magari rialzista
Cosa ne pensa? Leggi la risposta...
Se comprendo bene il rapporto giornaliero di oggi, ci dobbiamo preparare ad uno "swap" di priorità fra Gold e Silver, verosimilmente da Aprile quando è previsto il citato bottom.
In tal senso, può aggiornarci riguardo al modello previsionale 2025 proposto ad inizio anno su Argento? Leggi la risposta...
Ha senso investire su questo indice con orizzonte 3/5 anni)? Leggi la risposta...
Dato che oro e argento non hanno ancora fatto correzioni interessanti per fare nuovi acquisti, vorrei chiedere se ci sono aggiornamenti sulle previsioni riguardo gli andamenti stagionali e i modelli previsionali e se una volta dovesse esserci una correzione ritiene possa essere un’occasione di acquisto oppure se meglio rimanere fuori per mesi. Leggi la risposta...
Dato che su SP500 il 1° trimestre chiuderà sicuramente al ribasso si potrebbero vedere su grafico le sue conseguenze col percorso medio/mediano fino a fine anno a seconda che chiuda il mese rispettivamente sopra o sotto la media mobile a 12 mesi (1 anno)? Leggi la risposta...
Ho letto in varie occasioni che per questo periodo consiglierebbe l’acquisto di oro in versione ETC leva 2.
Se si volesse investire invece con leva 3, a parte l’amplificazione di guadagni e perdite, ci sono rischi di altra natura superiori al leva 2? Leggi la risposta...
Come vede il titolo secondo lei possiamo aspettarci ulteriori ribassi inferiori al minimo di marzo? Leggi la risposta...
Se dovesse concretizzarsi il rialzo primaverile degli indici azionari, quali obiettivi protrebbero avere l’FTSE Mib e il DAX ? L’ FTSEMib potrebbe raggiungere il massimo del 2007 magari corroborato dal sostegno del Dax ?
Invece il rimbalzo del dollaro, destinato comunque poi a scendere nel corso dell’anno, dove potrebbe arrivare? Leggi la risposta...
In merito all’ oggetto, alla fine di gennaio mi pare di aver letto una sua risposta ad un lettore, dove individuava alla fine di marzo, una sorta di minimo di periodo, con allungo per circa un paio di mesi (aprile/maggio).

Il fatto che il minimo di periodo, sia stato intercettato proprio alla fine di gennaio 2025 (e non a fine marzo 2025), secondo lei è da considerare come anticipatore di un paio di mesi del previsto strappo, o possiamo aspettarci comunque da ora, una ulteriore ripartenza? Leggi la risposta...