Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Le chiedo cortesemente un analisi sul titolo in oggetto. Leggi la risposta...
Vede possibile stagflazione nei paesi occidentali?
Quindi aumento di inflazione (dazi?) ma crescita fiacca?

Quali settori nel caso prediligere?
Grazie per il sempre eccellente e puntuale lavoro. Leggi la risposta...
un mio caro cliente ed amico ha in portafoglio una quantità importante di Unicredit e ISP.
Il prezzo di carico della prima è 12,94 euro e della seconda è 2,21 euro.
Le plusvalenze sono copiose soprattutto maturate negli ultimi trimestri.

Luigi il caro cliente ed amico dice, finché la barca va lasciala andare.
Io come consulente sto cercando di incorniciare la situazione e riportarla ad equilibrio.

Lei come professionista che guarda il mercato con meno rumore che analisi della situazione propone a me ed al mio amico? Leggi la risposta...
Grazie per il suo prezioso contributo.
Avrei una richiesta di chiarimento, relativa alla sua considerazione contenuta nella prima pagina del R.G.
del 20/02 u.s. dove afferma che “ I giochi sembrerebbero fatti, tanto più che il FOMC rileva ora l’opportunità di sospendere o rallentare lo smantellamento degli attivi della banca centrale americana, nel timore di non pregiudicare la liquidità del sistema monetario”.
Posto che il messaggio che la Fed sia in procinto di sospendere il taglio dei tassi è passato forte e chiaro, vorrei capire meglio il contenuto tecnico della sua frase : cosa intende per “smantellamento degli attivi” ?
Vendita sul mercato di titoli nel portafoglio della Fed ? Ma questo comporterebbe una restrizione di liquidità, il che sarebbe controintuitivo con la attuale politica di easing monetario.
Oppure intendeva acquisto di titoli sul mercato, e quindi per smantellamento degli attivi intendeva fornitura di liquidità
al mercato ?
Inoltre non è che nella frase successiva c’è un “non” di troppo “di (non) pregiudicare” ?
Scusi la pignoleria, ma mi piace capire fino in fondo... Leggi la risposta...
YTD abbiamo l'indice di Hong Kong brillante, Shanghai al palo. C'è una correlazione storica tra i due, che potrebbe portare il secondo ad allinearsi al primo, o sono scorrelati? Leggi la risposta...
Sul primo può fornirci un aggiornamento e una eventuale tempistica / prezzo di ingresso ? 65$?
Su TLT abbiamo rotto i 90$ occorre attendere fine settimana? Leggi la risposta...
Relativamente all' articolo apparso sul blog " all the bears get slaughtered" può cortesemente spiegare meglio che tipo di indicatore, (media mobile) ha utilizzato per sottolineare pessimismo di mercato i livelli più bassi dal 2023.-
Mi è sembrata veramente efficace come rappresentazione grafica, per qs il chiarimento di cui sopra. Leggi la risposta...
Vedo stamani il Bitcoin in rottura del sostegno settimanale, con la conferma di un doppio massimo.
Quali sono i livelli si long stop mensili e trimestrali?

Come vede più in generale l'asset? Leggi la risposta...
Vedo stamani il Bitcoin in rottura del sostegno settimanale, con la conferma di un doppio massimo.
Quali sono i livelli si long stop mensili e trimestrali?

Come vede più in generale l'asset? Leggi la risposta...
1) Con lo scorso outlook di metà anno consigliava l'acquisto di una serie di titoli legati alla lavorazione dell'Uranio e/o comunque delle tecnologie legate all'energia nucleare . Da inizio anno questi titoli stanno sofferendo pesantemente , che sia il caso di liquidare ?

2) Potrebbe aggiornare le Sue analisi su" argomento Uranio" alla luce della correzione in corso ritiene interessante un ingresso per "i ritardatari"? Leggi la risposta...