Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Le chiedo un nuovo aggiornamento sul titolo in oggetto, dopo il recente temuto ribasso e alla luce di recenti segnali - allego link. A quali livelli tecnici possiamo ipotizzare la fine del bear market e/o un occasione di acquisto? Leggi la risposta...
Gentilissimo Dottore, vorrei fare il punto sul mercato obbligazionario (principalmente Euro, ma anche in generale).
I corsi dei titoli stanno risalendo velocemente in questi giorni, ma lei ci ha invitato comunque alla prudenza ricordando due fatti essenziali:
il primo è che attualmente esiste una forte correlazione positiva tra il mercato dei corsi obbligazionari e quello dei corsi azionari, e il secondo è che si aspetta una risalita dei primi solo temporanea, perché a gennaio (se non ho capito male) dovremmo ritestare un nuovo minimo.
A questo sommerei anche la risposta che ha dato recentemente ad un lettore (quesito dal titolo: lnflazione Europa e tassi di riferimento, del 30/10) relativamente all'andamento dei rendimenti americani e di quelli tedeschi, concludendo che noi italiani staremmo ancora ben sotto al rendimento che dovremmo avere.

Insomma, qual è a suo parere il quadro d'insieme di tutti questi interessanti elementi? Leggi la risposta...
Mi dica che siamo vicini ad un segnale rialzista su sp500 dal nostro price thrust... Leggi la risposta...
Nell'ultimo update di metà anno era segnalata, fra le altre, l'opportunità Messico. Ottobre ha contato i peli sullo stomaco e alla fine ci ha costretti a uscire.
Rimanendo in Messico ritiene che tutto sommato la sua analisi fosse corretta anche alla luce di un cambio in rafforzamento?
Non ho ceduto BBVA, che è discretamente presente in zona. Potrebbe esprimere una valutazione anche su questa. Leggi la risposta...
Nell' RG di oggi 3 novembre parla di dis-inversione della curva dei rendimenti:
"Vuoi – soprattutto - per il comportamento tipicamente messo in campo dai titoli di Stato all'indomani della dis-inversione della curva dei rendimenti, come visto ancora una volta ieri."
Potrebbe spiegare a cosa si riferisce e cosa questa situazione comporta in ottica futura?
Perché la curva 10Y vs 2Y non si è ancora dis-invertita sebbene ci sia andata vicino. Leggi la risposta...
Visto che Lei rimarca ogni tanto che i TS RIBASSISTI sono belli e fatti per essere negati , il TS da agosto ad oggi di INTEL con l'ultima candela nella parte bassa della neckline che non ha forato ma si adagiata sulla MM e poi è ripartito il trend con oggi mi sembra negare la spalla destra ....corretto ? Spazio fino a 45 dollari ora ( vecchia area supportiva prima e di resistenza poi). Leggi la risposta...
Con la chiusura del 27/10 l'SP500 ha formalizzato una correzione (discesa dai max >10%). Mi ricordo vagamente una statistica che in tal caso la performance ad 1 anno di distanza è piuttosto favorevole (potrebbe aver anticipato la debolezza originariamente prevista per il 2024, in tal caso), presumo soprattutto in ambito NON recessivo (ed al momento di recessione non se ne vede l'ombra).
E' così ? Come cambia la perf del successivo rialzo (ammesso che vi sia) distinguendo tra contesto recessivo e contesto non recessivo ? Leggi la risposta...
Diversamente da S&P e Nasdaq che (mi sembrano) dominati dalle "magnifiche sette", il Russell 2000, rappresentativo dell'"America profonda", mostra cali del 25% dal 2021 e del 16% da luglio 2023. Mi pare qualcosa di più di una correzione.

Mentre questo conforta dal punto di vista delle valutazioni delle medie aziende USA, preoccupa il confronto con le principali "growth" del Nasdaq e S&P così "solitarie".

Sembrano due mondi opposti. Com'è possibile che tanta parte dell'economia e degli utili a stelle e strisce sia lasciata indietro? Mode? Possibile che il futuro sia appeso a così poche aziende?

La cosa mi impressiona. Lei come vede il fenomeno? E' già capitato? Se sì, poi cos'è successo? Leggi la risposta...
Potrebbe aggiornare su Enel, dopo il superamento dei 6 euro, e fin dove potrebbe spingersi? Leggi la risposta...
Che cosa significa che c'é la possibilità che nei prossimi mesi si manifesti un doveroso riallineamento fra Stock/Bond ratio ed Economic Surprise?
Cosa comporterà per il mercato azionario ed il mercato Obbligazionario?
Potrebbe spiegare meglio per cortesia? Leggi la risposta...