Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Vorrei chiederle un aggiornamento sul indice delle Commodities e in particolare i 2 etf CMOD e COMO da lei più volte segnalati come interessanti.
Ancorché intatto il minimo successivo allo sboom del 2022 non sembra esserci carburante per ripartire.
Il tally del petrolio degli ultimi mesi sembra aver terminato la ripartenza.
Vede ancora un up trend di meglio lungo o qlcosa non torna ?
Quale target possiamo immaginare da qui a fine anno o primavera?
Nel 2024 è o sarà un tema interessante? Leggi la risposta...
Il rally attuale ricorda molto il 2020. Picco a meta' luglio ,lenta discesa fino al 15 ottobre, strappo ribassista finale al 30 ottobre e poi salita fino al 27 novembre tutto di un fiato senza consolidamenti, in seguito comunque la tendenza rimase rialzista. Leggi la risposta...
L'indice europeo euro stoxx 50 sta veleggiando (oggi 15.11) sopra il fascio di medie che tra i 4200 e 4280 costituivano una massiccia resistenza, dopo il break vs il basso nel mese di ottobre.

In un paio di analisi nel mese di ottobre, su quesito, rimarcava l'attenzione sul superamento di queste fasce di medie per un eventuale ri-posizionamento sull'indice con obiettivo i target estivi passati.

Se la chiusura della settimana corrente conferma il ritorno sopra le medie su accennate, si puo essere abbastanza confidenti per aumentare le posizioni sull'europa? Leggi la risposta...
Alla luce delle sue positive indicazioni sul RG di qualche giorno fa del russell 2000, sarebbe possibile aver maggiori indicazioni sui supporti dove incrementare l'esposizione e target verso l'alto , dato per buono si una maggior volatilita' rispetto al sp500 ma anche maggiori potenzialita' di recupero se dovesse permanere la maggior forza relativa recente.

se dovesse ordinare per forza relativa e prospettiva i seguenti indici come li sceglierebbe Lei?
ftsemib, dax, ex50, exbanks, nasdaq 100 e lo stesso russell 2000, sox Leggi la risposta...
Mi perdoni le tante domande di questo periodo, spero sempre di fare indirettamente un servizio anche agli altri lettori.

Volevo chiederle due cose:

- a che valore di rendimento si aspetta arrivi il decennale BTP (non le sembra stia diventando un po' caro?) e quale si aspetta sia nei prossimi mesi il campo di oscillazione minimo/ massimo che si attende dal suddetto rendimento

-che ne pensa a scopo tattico sempre per i prossimi mesi del sotto indicato fondo?

LU0171310955
BlackRock Global Funds - World Technology Fund E2 (EUR) Leggi la risposta...
È possibile avere la equity line del portafoglio equiponderato gold-equity-cash (o decennale us) dal 1 gennaio 1970 ad oggi?
È possibile avere quanto sopra per decade?
Sarei interessato conoscere per decade qualè stato l'asset che ha garantito il miglior ritorno. Leggi la risposta...
Un cliente è particolarmente interessato al cacao.
Dopo il recente rialzo cortesemente come vede il comparto? Leggi la risposta...
Ho letto negli ultimo RG di lunedi 13 e oggi martedi 14 di buone prospettive per i mercati azionari da qui fino a fine anno o anche oltre.
Nel RG di lunedi 13 parla di opportunità per i ritardatari.
Secondo Lei che prospettive ci sono per lo S&P 500 fino a fine anno? In sostanza fino a dove potrebbe spingersi in termini di prezzo o perlomeno di performance? Leggi la risposta...
Pensa che l'indice degli auriferi possa colmare a breve il divario con il metallo giallo? Leggi la risposta...
Oltre all’ETF in oggetto, che a luglio aveva analizzato, anche tutto il settore del Clean Energy sta praticamente crollando, con una perdita a 12 mesi di circa il 40%, e titoli molto gettonati nel 2021/22 come Enphase o SolarEdge, che hanno perdite del 60/70% dai massimi e pare non abbiano intenzione di trovare un bottom.

Potrebbe darci un suo parere e valutare se è il caso di entrare per mediare i prezzi di acquisto considerando ancheche il settore dovrebbe beneficiare nei prossimi anni di notevoli investimenti? Leggi la risposta...