Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Mi ritrovo in portafoglio un ETF sul Messico, acquistato sulla borsa italiana giusto due anni fa dopo la segnalazione proposta nell'Outlook di metà anno. Dato che la plusvalenza incomincia ad essere considerevole, le chiedo se si possa considerare l'ipotesi di prendere profitto, e se ci saranno nel prossimo outlook di mercato per il secondo semestre altre raccomandazioni simili. Leggi la risposta...
Sui titoli USA, dato che sono tantissime segnalazioni, alcuni titoli per più giorni danno un segnale di ingresso per i prossimi 30 giorni. Ogni giorno viene segnato come indicazione operative, cerco di spiegarmi se ci riesco, se il titolo X, viene segnalato per quattro giorni di fila, è una sola segnalazione o sono 4 segnali. Perché se fosse l'ultimo caso, le segnalazioni sarebbero molte meno.
So che la domanda non è nuova, ma ci potrebbero essere delle scremature? Leggi la risposta...
In base agli stessi filtri applicati all'Italia e all'Europa mi dice per cortesia dove investire sui titoli americani (su sp e nasdaq) per il secondo semestre 2023? Leggi la risposta...
Non mi è chiaro il declino dei bond cinesi a fronte del ribasso del tasso ufficiale attuato dalla Banca Centrale cinese. Visto quello che ha fatto sia il mercato obbligazionario americano che quello europeo con le rispettive politiche di rialzo dei tassi ufficiali, mi sarei aspettato una reazione contraria da parte di quello cinese. Lei come lo spiega?

Grazie e complimenti per il suo lavoro. Leggi la risposta...
In attesa del suo update outlook volevo chiederle una sua opinione su una operazione che stanno punta alla chiusura di questo spread.
In sintesi l'idea che tra 24 mesi questi spread si possa chiudere a favore dello SP EW vista la crescita forte delle giant tech e la possibile recessione del 2024.
Lei cosa pensa in merito? Leggi la risposta...
Le scrivo per chiederle dell'economic surprise index e della sua correlazione con i mercati azionari; il primo sembra in ripiegamento da marzo 2023 mentre i mercati sono in salute.

Le 2 misure non dovrebbe essere correlate, se si con quale discrepanza temporale, chi anticipa chi e di quante settimane / mesi? Leggi la risposta...
Ci può aggiornare sui titoli per cassettisti per il prox semestre? Leggi la risposta...
Volendo comprare un future e vendere l'altro nelle opportune quantità, cosa sceglierebbe? Leggi la risposta...
Le chiedo cosa pensa del settore finanziario europeo e di quello bancario in particolare. Leggi la risposta...
Ho letto il RG di oggi, e le confermo che ha ragione, mentre i gestori di Fondi e Sicav continuano a insistere (già da inizio anno) di investire nei fondi Obbligazionari, lei contemplava la netta probabilità che il mercato azionario facesse bene, grazie all'analisi tecnica e ai suoi studi.
Così è stato e la ringrazio.
E continuo a riporre in Lei la mia fiducia.
Adesso il mercato dovrebbe ripartire, ha indicazione fino a quando, per poi tirare i remi in barca per un po'?

Oppure il mercato azionario ha cambiato ancora direzione, ossia potrebbe salire ancora?

Se l'idea resta di uno stop del mercato azionario, si può poi ragionare di fare liquidità o anche di passare qualcosa nell'Obbligazionario?
Se si, Globale, Europeo o Americano? Leggi la risposta...