Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Rileggendo in questi giorni l'outlook per il 2023, cosa che faccio sempre prima di immergermi nello studio della nuova edizione, non ho potuto fare a meno di rileggere la previsione formulata a proposito del nostro mercato, a pagina 102.

Cito testualmente. Il modello ciclico-stagionale legittima qualche speranza: la combinazione di fattori insiti nel DNA di Piazza Affari degli ultimi cinquant'anni, postula un'estensione del rimbalzo iniziato lo scorso autunno, idealmente fino a primavera: fine aprile, non di più.
A quel punto le pressioni ribassiste ritornerebbero prepotenti, imponendo una svolta verso il basso che nei successivi otto mesi annullerebbe completamente i progressi fino a quel momento maturati.

Potrebbe tornare rapidamente su questo tema affascinante, in attesa immagino di leggerlo con la dovuta profondità nell'outlook di metà anno? Leggi la risposta...
Un mio cliente vorrebbe entrare in acquisto su questi titoli americani e mi chiede se possa essere il timing corretto:

Coca Cola
Nvidia
Exxon
Tesla
Berkshire Hathaway
Logitech
Spotify Leggi la risposta...
Un cliente ha un ottimo utile su Nvidia, per cortesia mi può dire i livelli del Long SG e del Long SS ?
Quale ritiene più utile osservare? Leggi la risposta...
Gentilissimo Dottore, mi perdoni se ritorno un'altra volta sull'argomento BTP, ma approfitterei per chiederle un chiarimento su due parametri tecnici utilizzati nel laboratorio giornaliero.
Ho visto che è apparso sulla riga Btp future un numero uno verde sotto Sequential BSS, ho voluto ricontrollare nella legenda se ricordavo bene cosa volesse dire, cioé la formazione di un minimo del valore. Al proposito volevo chiederle:
-nel dubbio, spiegherebbe cosa è il Sequential?
-E come mai, se avessi capito bene, il Ray esprime contemporaneamente un valore nella norma?
In generale comunque volevo chiederle: tecnicamente cosa immagina per i prossimi quattro mesi (diciamo fino a settembre compreso) per quanto riguarda il decennale italiano Btp e in particolare che cosa si attende per le scadenze molto lunghe 2037-2045? Leggi la risposta...
Un cliente vorrebbe incrementare la sua posizione sul gold, quale dei due strumenti mi consiglia? JE00B1VS3770 (cambio aperto) o JE00B8DFY052 (cambio coperto)?

Attualmente ha già una posizione a cambio coperto che pesa circa il 5% sul suo portafoglio e vorrebbe portarla al 10%. Leggi la risposta...
In relazione al mercato Obbligazionario stante al modello previsionale pubblicato qualche giorno fa, il momento ideale per rientrare dovrebbe coincidere con la fin di Settembre, per aumentare la duration.
Me lo conferma o sono cambiate le cose?

Per quanto attiene al mercato Azionario, invece, rimaniamo dell'idea del massimo ai primi di Luglio per poi ridurre le posizioni in liquidità, per poi approfittare di un graduale rientro nel mercato sopra (Obbligazionario)?

Sono cambiate delle cose nel frattempo o rimaniamo impostati così?

Nell'Outlook del secondo semestre ci darà ulteriori ragguagli in merito su entrambi i fronti? Leggi la risposta...
Ho un cliente che ha in portafoglio le seguenti 4 azioni e vorrebbe avere qualche indicazione sulle eventuali "potenzialità" dei titoli.

- Mongodb US60937P1066 (carico 275$)
- Palantir US69608A1088 (carico 8,9482$)
- Adobe US00724F1012 (carico 410,82$)
- Intuitive Surgical US46120E6023 (carico 232,52$) - forse su quest'ultimo titolo si era già espresso qualche settimana fa.

Sarebbe così gentile da fornirmi qualche spunto a riguardo? Leggi la risposta...
A proposito della risposta odierna ad altro interlocutore, le chiedere un consiglio sul seguente argomento.
A inizio 2020 ho attivato un Pac mensile di 1000 euro con la prospettiva di vedere crescere sia ie borse della Cina che i miei proventi.
Dopo un brillante 2020, a inizio 2021 è iniziato un calo abbastanza lineare delle quotazioni con le conseguenze del caso.
Ragionando su un ottica decennale da un lato vedo con favore l'accumularsi di posizioni a un prezzo calante, ma non vorrei ritrovarmi con il cerino acceso in mano.

Secondo le sue analisi sarebbe meglio forse interrompere i versamenti mensili, aspettando segnali di svolta, oppure conviene continuare tranquillamente?
Tenga conto che, attualmente, sarei investito sulla Cina con circa il 20% del portafoglio globale, con una perdita attuale di circa il 22%. Leggi la risposta...
Ero rimasto che i mesi maggio/giugno erano i mesi in cui si poteva abbassare la componente azionaria a favore di quella obbligazionaria. Mi sembra che sia cambiato qualcosa oppure no?. Sinceramente come molti adetti ai lavori mi trovo un po' spaesato sul dafarsi sui portafogli che hanno un obiettivo a 2/3 anni. Non converrebbe posizionarsi con circa il 90% su titoli obbligazionari a breve (2anni) con dei decumuli sui mercati azionari?. Inoltre il russel 2000 quanto e' conveniente oggi? Leggi la risposta...
Che ne pensa del settore e soprattutto di quello europeo reduce da uno smacco molto forte . Ritiene che anche in tema di presenza del settore in portafoglio , sia corretto un acquisto per ribilanciamento pesi con altri asset?
Anche in tema di riduzione progressiva del comparto bond in un portafoglio bilanciato, sia corretto valutare un peso buono sui Real Estate? Leggi la risposta...