Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Ho letto parecchie risposte sul possibile andamento immediato del nostrano e del Sp500 dopo questo shock ribassista .
Le chiedo gentilmente come vede invece il Dax nel breve medio termine ( che sembra non così debole ) e cosa può dirmi sulle prospettive sia breve che di lungo di questi tre titoli : FINECOBANK , CREDEM E CEMENTIR. Leggi la risposta...
Gent dot volevo chiederle circa il minimo del delta di questo mese in certi articoli lei scrive 15 ma in altri 20 forse si intende il 15 per italia e 20 per il resto del mondo non ho inteso e se possibile mettere il grafico aggiornato volevo anche chiedere x eurostox 50 che supporto deve tenere in questa settimana ? Infine c e da fare i super complimenti al vostro collaboratore schaeffer che nell articolo di venerdì spiegava chiaramente da uomo esperto il pericolo del terzo venerdi scadenza derivati marzo giugno settembre dicembre da tener presente comunque oggi si e saputo che già dal 28 febbraio i più furbi già vendevano le azioni di queste banche stravolte ma tutto era pronto per il gran finale comunque e sempre un gran bel leggere articoli di bernie grazie Leggi la risposta...
Da diverso tempo ho visto che l’argento ha seguito l’andamento del Nasdaq, perchè probabilmente oltre ad essere un investimento come metallo prezioso è anche un materiale usato nella tecnologia.
In questi giorni il Nasdaq ha seguito l’andamento negativo di tutti gli altri mercati, ma l’argento invece sta salendo addirittura molto più dell’oro.
Lei ha una spiegazione a questo comportamento e soprattutto continuerà a perdurare nel tempo? Leggi la risposta...
Cosa suggerisce il Delta system per lo S&P per le prossime settimane? Leggi la risposta...
Nel momento in cui ho letto la Sua risposta al lettore, vedo il valore dell'indice FTSE MIB a poco più di 26.090.
Possiamo secondo Lei archiviare il momento roseo visto che avendo bucato i 26500 non sembra più un aggiustamento di natura correttiva?
O possiamo ancora sperare in una reazione e rivedere i nuovi massimi in tarda primavera? Leggi la risposta...
Stante gli sviluppi drammatici negli Stati Uniti degli ultimi giorni, mi sembra doveroso a questo punto aggiornare la questione sollevata a pagina 155 dell'Outlook di inizio anno, a proposito della somiglianza degli ultimi tre anni di mercato, con l'andamento prima e soprattutto dopo il massimo del 2000. Questo anche per apprendere il corretto posizionamento temporale in parallelo a quella esperienza storica. Leggi la risposta...
Che dire…passano gli anni e il "giochino" continua a ripetersi uguale uguale.
Come scritto setttimana scorsa: "Può darsi mi sbagli e quella in essere da Ottobre non sia una REDISTRIBUZIONE ma se così non fosse non mi meraviglierei se una qualche brutta notizia "inaspettata" facesse di colpo la sua apparizione sui mercati finanziari".
Che tristezza questo SISTEMA creato ad hoc per fottere i malcapitati investitori. E il mainstream informativo che lo sostiene.
E ora? Guardando il grafico, SP500 ha completato un testa e spalle ribassista sul grafico daily (tra l'altro con test della neckline già fatto venerdì) con obiettivo area 3640….quindi ben sotto i minimi di metà Dicembre.

Personalmente credo che lì si giocherà una partita importantissima. Se panico sarà fin da subito questo livello verrà disintegrato così come i minimi di Ottobre. Il Vix in questo caso, sulla falsa riga del 2001 e 2008, dovrebbe raggiungere area 80-90 in breve tempo.
Altrimenti il ribasso potrebbe avere qualche settimana di pausa.
Personalmente continuo a credere che l'obiettivo finale del mercato orso rimanga area 2700 di SP500…ossia il 50% tra il minimo del 2009 e iil massimo di fine 2021. Il Vix dovrebbe raggiungere comunque quei livelli.
In passato il minimo importante è stato sempre accompagnato da un selling climax e poi da un nuovo test del minimo da cui è poi partito il grande mercato toro.
Vedremo… Leggi la risposta...
Con la chiusura di oggi dovremmo avere confermato in chiusura settimanale l'abbattimento dei livelli di supporto dei 13,500 per A50 e di 3940 di Sp500.
Può questo cambiare il quadro per i prossimi 4 mesi? è il caso di puntare solo sull'Europa o anche questa potrebbe essere travolta dal ribasso in corso degli indici? Leggi la risposta...
Sa che non l'ho capito questo grafico ??
Sarà perché è venerdi pomeriggio ??
Faccia come se fossi un bambimo di 5 anni....linea blu cos'é? linea tratteggiata cos'é? relative strenght fra azioni e obbligazioni? Leggi la risposta...
Questo ribasso , direi pronunciato , potrebbe mettere a rischio le previsioni abbastanza rosee del primo semestre . Per quanto riguarda sp 500 i 3945 a sua detta sono importanti . Per quanto riguarda invece l'azionario europeo in particolare parlo del DAX e del Nostrano i rischi sono i medesimi ? In questo caso quali sono i livelli che metterebbero in serio rischio gli obbiettivi rosei del primo semestre per il Dax e per il Mib? Leggi la risposta...