SP500 si appresta ad affrontare le prossime sedute molto vicino alla trendline che ha unito i vari massimi del bear market e che poi di recente ha rotto al rialzo. Un pullback potrebbe essere considerato positivo purché i prezzi non tornino sotto la stessa trendline.
I volumi che hanno accompagnato queste 3 settimane di ribasso non sono molto elevati, il che potrebbe essere un buon segno per i rialzisti, ma d'altra parte temo nel caso di rottura della trendline sarebbero destinati ad aumentare.
Una riflessione:
Considerato SP500 ha perfettamente intercettato con il suo massimo di 1 mese fa il 50% della distanza percorsa dal massimo di Gennaio al minimo di Ottobre per poi iniziare a ritracciare, per la teoria di Dow quello in essere dovrebbe essere ANCORA considerato un movimento secondario rialzista all'interno di un primario ribassista e pertanto occasione per alleggerire le posizioni rialziste.
Considerato SP500 ha completato e confermato questa settimana sul grafico settimanale un bearish harami ribassista.
Considerato come scritto settimana scorsa il T-bond 30 anni sembra diretto verso nuovi minimi.
Considerato l'ultima fase del ciclo economico, quella appunto con tutti e tre i mercati orientati al ribasso, spesso vede un'improvvisa fase di panico di almeno un mercato (scommetterei azionario e obbligazionario ma probabilmente anche materie prime visto l'andamento dell'oro) con forti vendite…..
Non sarebbe forse il caso di valutare una qualche forma di copertura…¦magari puntando sul Vix che tante soddisfazioni potrebbe dare….
Leggi la risposta...