Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Le chiedevo un aggiornamento su cambio EURO / MXN anche alla luce delle considerazione su CAPE Mexico di lungo periodo.

Il cambio è arrivato al primo obbiettivo che è quello del precedente massimo 2009.
In ottica di lunghissimo periodo, un andamento macroeconomico positivo (vedi CAPE) non dovrebbe portare ad una rivalutazioner del cambio?
Nella stessa prospettiva temporale, ma dal punto di vista dell'analisi tecnica, un cambio fra 12 e 15 + plausibile nei prossimi anni? Leggi la risposta...
Continua il calvario in borsa delle azioni in oggetto, non bastassero i dispiaceri sul campo.
Cosa suggerisce l'analisi tecnica? siamo in prossimità di un minimo o c'é ancora da penare? Leggi la risposta...
Confortato dall'ottimo andamento di quest'anno, ho intenzione di destinare una parte di capitale alle indicazioni fornite nell'ambito della stagionalità delle compagnie americane di cui alla prima pagina del rapporto. Posso ottenere ulteriori ragguagli sull'andamento di questa strategia? Leggi la risposta...
Sono curioso di sentire cosa ne pensa in modo un po' più approfondito dei titoli in oggetto (in particolare ENI). Leggi la risposta...
Non credo che il calo di oggi rappresenti a questo punto il minimo al quale si faceva riferimento per la scadenza del 28, per cui l'evoluzione a questo punto avrebbe avuto un'inversione con un calo sino al prossimo 5 dicembre o non ho inteso bene il movimento? Leggi la risposta...
Nelle ultime settimane il future sul buxl ha recuperato diversi punti percentuali. E' il caso di provare ad entrare short oppure vede spazi ancora di crescita dei corsi e quindi ancora riduzione dei rendimenti? Leggi la risposta...
Siamo arrivati lì, ormai siamo all'interno della fascia 120 -123 di future.
Abbiamo rotto lo SSS e non si vede denaro in vendita ma solo in acquisto.
Il tutto con un membro importante della Fed che stima un tasso usa fino al 7% o una BCE che stima un terminal rate oltre il 4% ( articolo WSJ).
Cosa fare? Come arrivare a quel livello -5 del RAY? O in BTP 10y sotto il 6%? Leggi la risposta...
Ritenendo sempre interessanti e professionali i suoi commenti e i suoi video, le ripropongo quanto scritto in passato, cercando di portare magari il mio piccolissimo contributo.
Ritorno nuovamente al confronto tra dax e DJ trasporti che aveva retto molto bene fino ad un certo punto.

Come Lei scriveva a fine 2020 il confronto si è interrotto ad un certo punto ma potrebbe essere che si possa riprendere il confronto partendo dal calo del covid del 2020 e dal calo del 1987 (come ipotizzava Lei) e poi salita fino a inizio 2022 per il dax e per il DJT all’estate 1989. I grafici a mia disposizione si fermano a inizio autunno 1989 e non so proseguire il confronto. Leggi la risposta...
Volevo chiederle sulla comparazione che si potrebbe fare oggi tra i migliori indici mondiali a 5 e 10 anni si intende world sp 500 nasdaq europa 600 index euro index emergenti paesi che io ho in portafoglio oggi per vedere quali dovrebbero essere più performante per i prossimi anni un suo parere consiglio nel passato senza dubbio il nasdaq e stato il migliore io sono per il no di nazioni singole vedasi la borsa russa meglio indici composti grazie Leggi la risposta...
Sempre in tema di confronti, sul nostro indice sia temporalmente che come ampiezza del rialzo sembra che l'attuale fase sia identica all'analoga del 2021. Come dice lei il rialzo fino a primavera "in termini di ampiezza" è praticamente esaurito ? Leggi la risposta...