Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Può dirmi per cortesia se nei prossimi sei mesi ci sono dei titoli Usa dalla stagionalità rilevante? Leggi la risposta...
Sono a chiederle un Suo parere sul settore bancario in generale vista l'esposizione in tale settore, in particolare sono a chiedere un Suo commento su Unicredit (costo medio di acquisto € 11) e BPM ( in carico a € 3,24)
Possiamo ancora sperare visto il momento positivo che dal Suo punto di vista dovrebbe accompagnarci sino alla primavera inoltrata?
Rimane sempre possibilista di un periodo di crescita dei mercati sino a primavera? Leggi la risposta...
Le scrivo in merito al movimento sui BTP a seguito della riunione BCE.
Dalla soglia da lei chirurgicamente individuata e che sembrava doversi sgretolare di lì a breve visto i ripetuti assalti siamo crollati addirittura sotto il 4%.
Invero il passo di aumento dei tassi non sembra cambiato ( e la performance del Nasdaq oggi è qui a ricordarcelo).
Cosa è cambiato se è cambiato qualcosa e soprattutto quando potremmo rivedere un rendimento con il 5% davanti da molti atteso per entrare compatibile con RAY a -5? Leggi la risposta...
Potrebbe dare un riscontro su questo quesito propostomi da un mio cliente?
Le invio due miei grafici dove, sulla base della mia esperienza e di tutte le notizie che circolano e salvo eventi particolari, tipo fine o recrudescenza della guerra in Ucraina, io prevedo una certa lateralità tra 3900 e 3700 (MME200), con possibile puntata verso il minimo di 3500, per almeno un mese, con restringimento delle Bande di Bollinger che, come è noto possono portare poi allo squeeze, al falso segnale in una direzione ed alla partenza nell'altra, sperando che sia al rialzo. Leggi la risposta...
Come da Lei più volte sottolineato Saipem è in trend ribassista da svariati anni: in queste ultime settimane abbiamo assistito a un rialzo (rispetto ai minimi) importante. Chiedo a che livello si posizionano il SSG il SSS e il SSM. Leggi la risposta...
Volevo porle un quesito: è il momento di rientrare sull'oro e in questo caso a cambio aperto o coperto? Leggi la risposta...
Ormai siamo a novembre e come riportato nell'Yearly Outlook Update di luglio si starebbe avvicinando il picco del dollaro.
- è ancora quella la previsione?
- è ancora valido un target a 0,90/0,95?
- è possibile avere un aggiornamento dei grafici n. 55 e 57 (a pagina 62 e 64)? Leggi la risposta...
Alla luce degli ultimi risvolti politici ed economici in Cina, quale può essere l'impatto a breve e medio sulle borse asiatiche e se lo ritiene ancora un investimento che possa assicurare rendimenti interessanti nei prossimi 10 anni.
A livello operativo meglio ridurre o eliminare la componente HK dai portafogli ?

E per ultimo, può fornirmi una analisi su Alibaba visto l'ultimo crollo recente? Leggi la risposta...
Condivide queste idee ? Meglio investire ora in Europa sul fronte obbligazionario perché
-non è detto che la BCE continui o procrastini i rialzo tassi con la stessa frequenza e profondità della Fed , vista la struttura dell'inflazione che è diversa
-ci sono elementi di PMI recessivi in molte parti del Vecchio Continente
- inflazione lato domanda e non molto offerta
- costi energia in discreto calo possibile
- debito europeo più sostenibile
- scenario guerra ancora incerto per cui un mercato obbligazionario a sconto forse copre di più l'incertezza sulla parte equity
-possibilità di una decorrelazione nel 2023 nel mercato obbligazionario tra varie economie , quindi anche Europa vs Usa
- dollaro che potrebbe rallentare la corsa
Tutto vero secondo Lei ? Oppure i mercati occidentali sono tutti molto correlati?
Oppure questo scenario vale di più sui mercati equity? ... quindi se dovessimo spenderci per una accelerazione del rimbalzo dovremmo puntare al mercato europeo ? Personalmente partirei prima con le obbligazioni. Leggi la risposta...
Osservando il rapporto settimanale noto l'accumulo di segnali di picco sui rendimenti del mercato obbligazionario. Ritiene che questo possa essere finalmente l'avvio di una fase di recupero per il reddito fisso, o si tratta del solito fuoco di paglia? Leggi la risposta...