Verso la metà del 2020 Lei dedicò diversi report al tema monetario e metteva in guardia dalle conseguenze inflattive che l'enorme massa monetaria avrebbe generato.
Oggi lo schema più moneta e meno produzione, indipendentemente dai colli di bottiglia del 2021 ha generato un'inflazione "non temporanea" come per tutto il 2021 si andava da più parti proclamando.
Lei lo aveva già segnalato: rispetto alla crisi del 2008 quando la massa monetaria introdotta nel sistema era rimasto all'interno del sistema finanziario, nel 2020 la massa monetaria straordinaria stampata dalle banche centrali in primis la FED ha superato gli argini del sistema finanziario ed è entrata con prepotenza anche nel sistema economico reale.
Nel frattempo Lei segnalava come l'estero era impegnato a ridurre le attività finanziarie denominate in dollari USA a lunga scadenza attraverso vendite massicce di titoli USA (aveva pubblicato un grafico - dollar watch - foreign of Us Treasury Securities)
Domande:
1) Può riproporre le due letture della moneta M1 e M2 in questo momento?
2) quali sono secondo Lei dei valori di equilibrio del tasso di inflazione in Europa e In USA a regime?
3) a che punto è lo "smobilizzo" delle attività finanziarie statunitensi da parte degli Stati esteri?
Leggi la risposta...