Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Dall'inizio dell'anno i due portafogli registrano un risultato pari rispettivamente al +12.64% e al +10.32%. Leggi la risposta...
Non se possa essere utile studiare la conformazione anomala ( a megafono ) del sp500 da gennaio 2018. Da quella data (dopo la corsa sfrenata del 2017 ) avrà notata che sp500 ha fatto quattro massimi importanti crescenti ( gennaio 2018, settembre 2018 , febbraio 2020 e agosto 2020 ) cui dopo di ognuno si sono verificati tre minimi sempre decrescenti ed più ampi uno dell'altro ( febbraio 2018, dicembre 2018, marzo 2020 ) . Posto che quest'ultimo massimo di agosto scorso non sia definitivo e ne individuassimo un altro alla fine dell'anno venturo (ipotesi) a 3800 punti o 4000 punti , ci aspetterebbe un minimo devastante conseguente certamente sotto i 2100 punti di marzo . Lo trova plausibile ?
E, a parte questa considerazione previsionale; come studiare questo modello di massimi sempre crescenti , seguiti da minimi altrettanto decrescenti storicamente ? Leggi la risposta...
Come di consueto all'inizio del mese, pubblichiamo l'elenco degli stop mensili per le azioni del MIB, quelle del Midex, quelle dell'Eurostoxx50, per i più importanti indici al mondo, per le prime 42 società per capitalizzazione della borsa americana ed infine per i principali cross valutari.

Il criterio è sempre lo stesso: è riportato in blue lo stop da seguire. Se sarà riportato in blue il long stop, vuol dire che la tendenza di lungo periodo è positiva, e quello è lo stop la cui violazione eventuale, a fine mese, rovescerebbe la tendenza.

Gli stop accompagnando la tendenza in essere, muovendosi con essa. Leggi la risposta...
Come di consueto all'inizio del mese, pubblichiamo l'elenco degli stop mensili per le azioni del MIB, quelle del Midex, quelle dell'Eurostoxx50, per i più importanti indici al mondo, per le prime 42 società per capitalizzazione della borsa americana ed infine per i principali cross valutari.

Il criterio è sempre lo stesso: è riportato in blue lo stop da seguire. Se sarà riportato in blue il long stop, vuol dire che la tendenza di lungo periodo è positiva, e quello è lo stop la cui violazione eventuale, a fine mese, rovescerebbe la tendenza.

Gli stop accompagnando la tendenza in essere, muovendosi con essa. Leggi la risposta...