Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Grazie per i contributi flash (blog) sul tema del PIL e ricchezza italiana.
Da anni racconto ai miei clienti che il miglior modo di investire è posizionare i propri risparmi dove si cresce sia in termini di PIL che di istruzione e dove la popolazione non invecchia in modo drastico.

È possibile allargare la lettura del PIL sugli altri paesi "emergenti"? Leggi la risposta...
sto seguendo con molto interesse la costruzione di questo semplice modello che mi sembra molto adatto per Client e/o parti di patrimonio “cassettisti” a lungo termine.

E’ abbastanza chiara la versione senza leva, con i ribilanciamenti mensili sulla base degli incroci delle medie mobili a 21 gg ed a 70 gg (sono queste vero le due medie da tenere presenti?).

La versione “con il turbo” mi è invece meno chiara. In particolare vorrei capire:
Gli ETF leva 2 vanno scelti ad inizio anno sulla base della chiusura anno precedente?
Hanno anche essi dei ribilanciamenti mensili come i leva 1 e quindi un ETF Lev2 può entrare ed uscire a mesi alterni?
Oppure una volta che esce non rientra più fino all’anno successivo e viene sostituito dal leva1 (se, chiaramente, nei mesi successivi se ne presenta l’opportunità per l’incrocio delle medie)?
Cì preannunci che ogni mese, sul settimanale, farai vedere gli aggiornamenti, saranno per le due versioni separate vero? Leggi la risposta...
Richiedo di essere abilitato all'accesso all'intera reportistica per il periodo di promozione di Agosto. Leggi la risposta...
È possibile utilizzare etf quotati a Milano per replicare il nuovo modello di asset allocation? Oppure il risultato potrebbe essere diverso? Purtroppo con Fineco gli etf quotati in Usa non si possono acquistare mancando il modello Kid, eventualmente potrebbe segnalarmi il corrispettivo del TLT , per S&P e Gold ce ne sono parecchi. Leggi la risposta...
Se volesse scommettere sul nostrano, quali livelli monitorerebbe? Dobbiamo aspettarci tempi duri in autunno? Leggi la risposta...
Come valuta un ingresso in IMA dopo la comunicazione dell'OPA? Leggi la risposta...
Alla luce delle Sue approfondite analisi sia di natura tecnica che fondamentale, Le chiedo, per chi è in possesso di oro fisico, se è il caso con queste quotazioni di cominciare a prendere profitto. Si sentono molte previsioni (entro il 2020 sopra i 2000 US.D. l'oncia, entro il 2022 a 3.500 US.D l'oncia ecc.) Lei cosa ne pensa? Leggi la risposta...
Ho letto con piaciere il suo outlook.
In sinecerità penso che sia ben articolato ma un po' troppo accademico.
Se deve essere una guida , a rischio di errare perché il mercato è imprevedibile e lo ha ancora una volata insegnato, devono evincersi conclusioni operative più nette.
Per generare rendimenti bisogna schierare le armate nel posto giusto.

Mi dica quindi se ho compreso i posti giusti.

mercato azionario emergente , con maggiore attenzione per cina a e asia.
mercato azionario europeo
obbligazionario corporate e high yield
obbligazionario paesi emergenti in valuta locale
materie prime industriali.

sbaglio o non ha parlato delle small cap, non sono cicliche?

se i posti sono giusti, li potrebbe mettere in scala di priorità?

Poi in ultimo mi dica, ha ricevuto del denaro in dono e lo può perdere tutto dove lo investirebbe da qui alla primavera per avere il massimo ritorno. Leggi la risposta...
Può dare una valutazione grafica del momento tecnico sull'euro-dollaro e sul Mib? Leggi la risposta...
Da un punto di vista grafico quale è il valore al di sotto del quale il metallo non dovrebbe scendere (entro la fine del mese?) per poter rimanere ben al di sopra dei 21 $ l’oncia per le settimane a venire? Leggi la risposta...