Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Che ne pensa di questo set up stagionale di breve?Ne era a conoscenza? Leggi la risposta...
Qual è la sua opinione sul Russell 2000? Leggi la risposta...
Giunti alla fine del semestre, è il momento tanto agognato delle azioni italiane ed europee da comprare per la seconda metà di quest'anno. Riesce a fornirci il consueto aggiornamento operativo? Leggi la risposta...
Cosa vuol dire REG : ‘ si vende alla prima chiusura settimanale inferiore alla barra setup ‘? Leggi la risposta...
Potrebbe commentare il dato contenuto al parametro arms index del 25 c.m. pari a 78,99: che valenza puo' avere un dato cosi' "'fuori media"'?
Leggi la risposta...
Posso investire solo in indici obbligazionari, come dovrei allocare su base 100 le risorse per conseguire un 4% a cinque anni? Leggi la risposta...
Alcune domande che riprendono temi da Lei trattati negli ultimi tempi.

General Electric: è vero che si trova in una situazione di ipervenduto molto forte, ma questa situazione potrebbe anche essere vista come una situazione di estrema debolezza del titolo, alle prese con un supporto pluriennale. L'eventuale avvitamento potrebbe avere risvolti significativi anche sul mondo obb corporate essendo GE un grande emettente di obbligazioni?
Dow Jones Trasportation: guardando l'andamento degli ultimi anni sembra di intravvedere una figura di inversione ribassista molto potente nota come diamante. Se fosse così, e se la risalita post crollo di marzo fosse configurabile come semplice pull back, le proiezioni al ribasso avrebbero target molto distanti dai livelli attuali.
Anche Il settore bancario del Nasdaq sembra stia disegnando un diamante e abbia già provveduto a concludere il necessario pull back di conferma. A tal proposito Le chiedo un approfondimento sul titolo Hsbc che per capitalizzazione è il più importante del vecchio continente e per situazione grafica si presenta estremamente debole .
Infine sul caffé, se potesse indicare un prezzo intorno al quale iniziare una attività di accumulazione ed eventuali tempistiche. Leggi la risposta...
Lei insegna che un testa spalle negato è un segnale rialzista ( o ribassista se contrario) evidente .
Ero preoccupato su Diasorin che fosse visibile nel grafico da aprile ad oggi un evidente testa spalle con enormi dinamiche ribassiste , ma mi sembra che la spalla destra sia stata negata nelle ultime due settimane . Che dice ?
Stavo attendendo un momento su cui comprare . Nel Laboratorio non vi è Diasorin per cui ho pochi livelli utili. Grazie Leggi la risposta...
In data 22 giugno 2020 sul suo blog ha scritto che la FED "è costretta a comprare per neutralizzare le massicce vendite del reddito fisso USA che provengono dalle banche centrali straniere..."

A questo proposito Le chiedo:

1) quali sono le banche estere che hanno venduto e stanno ancora vendendo titoli di Stato USA
e perché lo stanno facendo (solo per il basso tasso di interesse?)
2) è possibile avere un dato aggiornato dei detentori del debito USA?
3) questa sorta di "BUY BACK" dei titoli Usa fino a che punto potrà essere spinto? Se il peso dei detentori esteri e dei fondi internazionali venisse portato a livelli molto bassi, potrebbe la FED diventare il primo e unico detentore del debito USA? e con quali conseguenze.
Leggi la risposta...
Ritiene giunto il momento di investire in coffee? Oppure quando?
Come si sono posizionate le mani forti? Leggi la risposta...