Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Il Vix ha chiuso con un rialzo di oltre il 60% rispetto al minimo del 3/1. Ci sono precedenti simili (rialzo di tale % in meno di 1 mese)? Qual è stato il proseguimento medio? Leggi la risposta...
Osservando l'indice dax su base weekly, ho notato che sta formando il pattern di doppio massimo con doppio minimo interno, che sappiamo essere pattern molto efficace e temibile. Se funzionasse, proietterebbe Dax almeno a 11800 punti nelle prossime settimane. Cosa ne pensa? Leggi la risposta...
Perché nel laboratorio non cita anche il titolo in oggetto. Mi pare una volta fosse dentro. Leggi la risposta...
Gent. dottore volevo, andare a colazione con Renzi per avere queste informazioni, ma purtroppo... scherzi a parte volevo chiedere dell'indice banche italiane che è tornato a 12.500 e penso sia importante, visto che siamo a fine mese, ma sarebbe interessante aggiornare i grafici (quello contro le banche europee e il nostro).
Avevo un 18.000 punti nel 2015 e quindi credo che, se seguiamo bene questo indice, possiamo capire se l'indice possa fermarsi a 24.600 oppure a 27.150, cosa cui io ormai credo sempre più. Naturalmente un suo parere.
Inoltre ho etf della lyxor stoxx banks, vorrei sapere se c'è di meglio per l'europa. Leggi la risposta...
Buonasera dottor Evangelista, complimenti per l'ottimo lavoro svolto innanzi tutto. Dopo aver letto, nell'outlook, il capitolo dedicato alle commodities, Lei ha parlato molto di metalli ad uso industriale, scoprendo delle rotture verso l'alto degne di nota, peraltro evidenziate dal grafico riferito al London Metal Exchange Index (LMEX), di OIL e di ripartenza del settore ENERGY (sottoperformante rispetto al medesimo OIL e dunque con possibilità di riallineamento con quest'ultimo) indicando anche tre azioni americane su cui converrebbe entrare ("Halliburton, Oasis Petroleum e Helmerich & Payne appaiono strumenti interessanti per perseguire questo riallineamento"), mentre di preziosi (GOLD e SILVER in particolare), nemmeno un accenno. A questo punto Le sarebbe possibile indicarci la sua "view 2018" su GOLD, SILVER e GOLD STOCK, peraltro queste ultime anch'esse nettamente sottoperformanti rispetto ai rispettivi "fisici"? Leggi la risposta...
Giocando con i grafici ho tirato questa linea che mi sembra evidenziare un momento alquanto interessante. Chiudessimo sotto 52 il mese di gennaio sarebbe forse opportuno esser guardinghi sugli emerging e magari non dare così per scontato che il dollaro continui a indebolirsi? Leggi la risposta...
Cosa pensa dell'India? Ci sono ETF sul Nifty 50 e sul Msci India. In caso, quale sarebbe da preferire? Leggi la risposta...
Sono richiesto ad un parere sul titolo di cui all'oggetto. Potrei avere un suo illuminato parere per un acquisto piuttosto robusto? Leggi la risposta...
A pag. 107 dell'outlook si fa riferimento alla check list di Citi per predire un bear market. È possibile evidenziarne i contenuti? Quali invece i parametri presi da voi?
Ed in merito a questo a che punto siamo? Leggi la risposta...
Buongiorno, ho da qualche tempo implementato una posizione long su sugar. Mi pare che i fondamentali siano tutti bullish (sentiment estremamente depresso, fondi hedge scarichi, ecc) ma per ora i prezzi rimangono sui minimi; Lei cosa ne pensa?

Un'altra domanda: viste le prospettive bullish della borsa di Taiwan, vorrei implementare una posizione long. Come posso fare, tenendo conto che vorrei coprire la valuta per non dover sopportare il rischio di cambio? Leggi la risposta...