Stavo rileggendo con interesse il RG di ieri 25 luglio.
Relativamente all'analisi stagionale estremamente favorevole dall'agosto del secondo anno del ciclo presidenziale al luglio successivo, mi sono tornati in mente gli anni in oggetto...
Lei ha riportato giustamente i valori medi e mediani, ma se non ricordo male il 1998 (ma anche il 2002) non furono propriamente degli anni da passeggiata di salute... Il primo, in special modo, dopo un inizio sfavillante (anche se estremamente volatile) vide da luglio/agosto in poi un vero e proprio bear/market, non mi ricordo se nei termini canonici o no, ma comunque ricordo che da agosto ad ottobre furono veramente delle settimane drammatiche. È vero che non fecero che riportare gli indici ai valori di inizio anno, ma comunque segnarono delle perdite di periodo notevoli ( anche se grandi erano stati i guadagni fino a quel momento).
Pensa che sia possibile, come allora, vedere gli indici tornare ai livelli di inizio anno da qui a settembre/ottobre, per poi prendere di nuovo la via del rialzo (come del resto avvenne in quel volatile 1998)?
Leggi la risposta...