Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Avrei bisogno di alcuni chiarimenti sulla correzione in arrivo: in una sua risposta di due settimane fa circa (per chi è fuori dall'equity), mi disse di entrare a (omissis). Alla luce di queste tre cose, avrei bisogno di sapere:
1) se secondo lei la correzione inizierà la prossima settimana o a metà mese;
2) consiglia di aprire coperture;
3) per chi è fuori, mi riconferma l'ingresso a fine mese, o meglio in giugno?

Ho visto oggi che ha cambiato idea su Saras, con la rottura di 1,045€ quali target si possono raggiungere:
- il massimo di qualche mese fa a 1,14? circa, o
- il massimo a 1 anno a 1,23? o
- il prezzo della vendita della quota ai russi a 1,37€? Leggi la risposta...
Oggi sto vedendo nuovi massimi per l'America, quasi nuovi massimi per il dax ed anche il nostro indice non scherza idem eurostoxx50 che ha effettuato una impennata.
Possiamo considerarla una trappola per tori quindi da lunedì discesa oppure il quadro sta leggermente cambiando ossia vanno a segnare dei massimi proprio nel mese di maggio? Ma anche dei minimi?
Due parole su eurostoxx50 se può. Leggi la risposta...
Due domande secche:
1) analisi titolo apple da qui a 3 anni;
2) quando prevede sarà il momento di vendere btp e quando per comprare? Leggi la risposta...
È già o quasi il momento per entrare long? Accumulazione commercial a che punto è? Leggi la risposta...
Faccio seguito ai suoi recenti interventi sulle quotazioni dell'oro e, in particolare, a quello che risale a ca. 15 gg. fa, per chiederle se il recente rimbalzo, che ha portato a recuperare il livello dei 1.455 dollari, rientra nelle sue aspettative e, comunque, se aggiunge qualcosa a quanto ha già avuto modo di esprimere sull'argomento. Leggi la risposta...
Volevo segnalare che all'appello manca Fondiaria e c'è ancora Impregilo. Leggi la risposta...
In una risposta del 15 marzo suggeriva di rimanere guardinghi fino a quando l'EM Index non riuscirà a spingersi oltre i 1095 punti. D'altra parte nel Rapporto Giornaliero del 29.4 evidenziava come la correzione in atto su tali borse sembri vicina ad esaurimento.
Se le mie fonti informative sono corrette, ieri l'EM Index era a 1038 punti.
È possibile prevedere fra quanto tempo converrà investire sugli EM? Leggi la risposta...
Causa assenza prolungata, non ho potuto leggere nulla dei suoi interventi, chiedo scusa se pongo una domanda a cui lei ha già risposto. Oggi è il giorno di Mr Draghi ed un taglio dei tassi di 25bps (?) dovrebbe avvenire nel pomeriggio. In considerazione dell'operato o non di Draghi, della correzione attesa sui mercati azionari, come si comporterà il corso EUR/USD? Nelle precedenti correzioni era utile essere lunghi di dollari poiché la moneta americana si apprezzava e quindi fungeva da "Hedge". Sarà ancora il caso? Da che livello è consigliabile non avere più dollari? Leggi la risposta...
Grazie del chiarimento, che ho visto che ha inserito anche nell'ultima previsione NYSE.
Si la tempistica è fondamentale. Trovo molto utile anche l'indicazione della profondità. Leggi la risposta...
Le chiedo gentilmente se potesse stimare la prossima correzione di maggio in termini di valore sia per l'indice italiano che per quello tedesco. In pratica le chiedo se questa correzione merita di essere seguita in Europa o presenta qualche incertezza vista l'euforia. Per quanto mi riguarda io la seguirei se potesse avere potenzialità teoriche di almeno il 5% entro fine maggio viceversa mi metterei in attesa di acquisti. La situazione di euforia mi crea dei dubbi in questo momento. Leggi la risposta...