Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Alla luce di quanto è avvenuto dopo la mia ultima, Le sarei grato se facesse un aggiornamento del grafico del Delta. Le ricordo che quello di cui parlo arriva a "71". mentre l'ultimo aggiornato con l'indice arriva a "61" (Sua risposta dell'8 u.s.)
Verrò a trovare/ascoltare sicuramente all'ITF!! Leggi la risposta...
in considerazione dell'andamento del mercato, andamento che denota una forza che definirei impressionante se non fosse per la statistica degli anni che finiscono con il 3 (Sorriso), mi chiedo su quali basi tecniche lei pensa che il mercato da agosto possa registrare un primo stop significativo a cui fare seguire la discesa del 2014 ( se non ho capito male è questa la mappa che stiamo seguendo). E provo a spiegarmi ancora meglio: se il mercato continua manifestare questa forza, quali sono le spie di allarme (oltre al LHI) che lei sta monitorando e che sta vedendo passare dal verde al giallo per terminare nel rosso? Leggi la risposta...
Ammesso e non concesso che io sia convinto di una forza del dollaro contro euro nei mesi a venire, come potrei (oltre beninteso a comprare dollari cash o a termine) come dicevo come potrei mettere a frutto tale convincimento?

Comprare bric in dollari usd?
O forse monetari sempre in usd?
O emerging in usd? Leggi la risposta...
Qualche cliente mi chiede info sul possibile target price dell'azione in oggetto. Leggi la risposta...
Può fare gentilmente una fotografia a questo settore e dirmi secondo il Suo parere quale potrebbe essere l'evoluzione di qui ad agosto? Inserendo possibilmente anche il grafico "amex hui". Leggi la risposta...
Dopo la chiusura di venerdì, quale è la sua opinione in merito al caffè? Leggi la risposta...
Devo dire che ci ha messo un po' a scendere dall' 8 marzo passando anche da un rialzino a 1,05. Però alla fine ha "obbedito". Dove chiudere la posizione short? Leggi la risposta...
Mi potrebbe indicare le resistenze più importanti sull'indice MIB oltre i 18000 punti? Leggi la risposta...
La disturbo nuovamente per chiederLe se dopo la chiusura di WS di stasera è lecito pensare che la scadenza ciclica del 14-15 maggio (punto 2) abbia colto un altro massimo dopo quello del 1 maggio (punto 1), dato che in questo caso può esserci un'inversione? Nel caso la scadenza prossima dovrebbe intercettare un minimo... ritiene probabile un'inversione anche dei prossimi intermedi? Leggi la risposta...
L'accelerazione degli indici borsistici di buona parte del mondo sembra non conoscere soste di buon senso. In Italia, in particolare, ciò avviene a dispetto dell'aggravarsi dei dati sul Pil, sulle sofferenze bancarie, sulla disoccupazione, sugli utili delle aziende (oggi la Francia è entrata ufficialmente in recessione, noi ci siamo dentro fino al collo).
Insomma, questo bull market sembra all'apparenza poggiarsi su basi poco solide.
Gli analisti di professione, in coro, attendono da diversi giorni (alcuni da settimane) una salutare pausa ignorata al momento dai mercati.
Mi compiaccio per i rialzi.
Comincio tuttavia ad avvertire uno strano formicolio...
Vuoi vedere che l'attesa pausa si trasformi ben presto in una brutta debacle..?
Appare infatti evidente a tutti che il QE lanciato da numerose banche centrali stia falsando malamente l'andamento delle quotazioni (l'unica eccezione mi sembrano gli Usa).
Certo le politiche espansive non possono continuare all'infinito!
Cosa può dirmi al riguardo? Leggi la risposta...